Una ricetta per pera Angelys: involtini di maiale al curry

vai subito agli ingredienti

 

Post sponsorizzato

Mi sono accorta nella mia lunga esperienza di cucina che il curry è un sapore che piace a molti , anche ai bambini.
Misteri del palato 😉
Questo mix di spezie deciso non rimane certo nascosto quando lo si usa, sia per il colore che invade tutto quello che “tocca” sia per il sapore che ti avvolge e ti porta in mondi lontani.
Lo uso spesso per le mie preparazioni e quando voglio proprio ottenere una crema degna di applauso lo faccio mescolando al gusto pungente di una cipolla quello dolce di un frutto, in questo caso la pera.
Il risultato è quello di ottenere una salsa piacevolissima, adatta per condire tanti piatti dal pesce bollito alle verdure cotte o come in questo caso per arricchire degli involtini di maiale velocissimi che si prestano per essere serviti in tante occasioni.

involtini di maiale al curry

Se volete leggere la ricetta e seguirne il procedimento vi rimando al sito della pera Angelys, fatemi sapere 😉

Vuoi condividere questa ricetta?

Natalia

Mi chiamo Natalia Cattelani, sono nata a Sassuolo (Mo), vivo a Roma dal 1990, da quando mi sono sposata. La passione per la cucina ce l’ho da sempre. Cucino con garbo, sperimento, metto insieme, do da mangiare alle figlie (Silvia, Chiara, Laura ed Elisa), al marito cresciuto con l’ottima cucina calabrese della madre, ai parenti di Sassuolo, agli amici di Roma, alle feste che ho organizzato per altri, conoscenti e figli di conoscenti, per battesimi, compleanni, campi scout, i bambini della casa famiglia San Giuseppe, amici di San Nicola, allieve della scuola Cuciniamo.ci di Roma.

Commenti (4)

  • Ciao Natalia, le tue ricette son sempre garanzia di riuscita…domani farò la torta pere e cioccolato con la mia nipotina che si diverte tanto….vorrei chiederti se mi puoi suggerire una ricettina per fare un rotolo di coniglio possibilmente senza formaggi che sono intollerante…grazie mille

    • @Martini Cinzia- ciao intendi un rotolo con la carne di coniglio? aromatizzalo con le erette rosmarino, timo maggiorana, basilico aglio, insomma quelle che più ti piacciono e magari metti anche qualche pinolo o pistacchio, un po’ di pancetta che da sapore e umidità arrotoli e cuoci sfumando anche con un po’ di vino bianco. semplice e gustoso!

  • Adoro le spezie e in famiglia nessuno si lamenta quando le utilizzo!
    Ho letto per bene questa ricetta e la salsa alle pere è uno spettacolo!!
    L’abbinamento di questa crema con il maiale deve essere meraviglioso.
    Grazie mille Nat

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

logo footer Tempo di cottura di Natalia Cattelani

Sito fatto con gusto da Nagency