Skip to main content

Biscotti gelato

vai subito agli ingredienti

I biscotti gelato sono una merenda estiva ideale, leggeri e veloci da preparare una volta pronti si mantengono nel freezer per più tempo per essere sempre a disposizione in ogni momento.

Ci sono tante ricette ma questa mia combinazione fa si che questo dolce risulti davvero piacevole: i biscotti fatti in casa sono leggeri e rimangono morbidi senza aver bisogno di bagnarli, la crema gelato poi non indurisce, si prepara con ingredienti semplici e può essere aromatizzata a piacere per avere sempre gelati dal gusto diverso.

Un’altra particolarità di questi biscotti gelato è che sono senza uova, perfetti quindi per tutte le persone intolleranti oltre ad essere anche più leggeri.

Possono anche essere vegani se viene usata la panna vegetale, che garantisce anche una resa perfetta per la realizzazione di questi biscotti gelato.

Per quanto riguarda i biscotti io vi consiglio di provare la mia ricetta, la trovate anche sul mio libro I Biscotti di casa, proposti a forma di ciambelline, sono leggeri e si mantengono come tutti i biscotti per più giorni, sono perfetti per le vostre colazioni e vi avviso subito che si inzuppano che sono una meraviglia!

Come vi scrivo nel libro li potete anche preparare al cacao sostituendo una parte di farina, ma anche aromatizzare con la farina di cocco o di altra frutta secca.
L’impasto risulta molto morbido quindi lavoratelo delicatamente, non necessita il riposo ma se volete potete metterlo un po’ in frigorifero per raffreddarlo e lavorarlo con più facilità, è proprio grazie a questa sua morbidezza che il biscotto una volta cotto risulterà particolarmente friabile e leggero.

Io ho diviso il mio impasto e ad una metà ho aggiunto delle gocce di cioccolato per diversificarli e renderli ancora più ricchi.
Se non trovate in commercio la panna vegetale senza zucchero usate quella zuccherata e togliete dalla quantità prevista di zucchero 15/20 grammi per non renderli troppo dolci.

Nel caso voleste utilizzare biscotti già fatti io vi consiglio di prediligere quelli più leggeri e friabili come ad esempio i novellini, che non necessitano di essere bagnati , risulteranno morbidi senza sbriciolarsi quando vogliamo mangiarli e hanno un gusto delicato che ben si accompagna alle creme gelato.

Preparare il gelato è davvero semplice.
Realizzare il gelato in casa con questa ricetta ci permetterà di ottenere ottimi risultati, la consistenza della crema dopo essere stata congelata sarà morbida e non troppo dura, non occorre quindi lasciarla scongelare ma potrà essere gustata subito.
Questo risultato si ottiene con l’aggiunta del mascarpone, i suoi grassi renderanno la panna più ricca impedendole di diventare dura.
La consistenza morbida è data anche dall’aggiunta del latte condensato per quanto riguarda il gelato fiordilatte e per il gelato al pistacchio l’aggiunta della crema al pistacchio, con questi due ingredienti apportiamo zuccheri, anche loro impediscono l’indurimento del prodotto e ci regalano un risultato davvero molto piacevole.

Ma i gusti non si fermano qui, infatti potrete sostituire la crema al pistacchio con la nutella o anche con le creme da spalmare che ora si vedono al supermercato: di recente ho provato quella al cocco, il burro di arachidi e vorrei provare lo spalmabile alla fragola, vi è capitato di assaggiarla?

Per rendere i vostri biscotti più golosi una volta che si saranno congelati potete ripassare i lati nella granella della frutta, io qui ho usato i pistacchi, oppure nelle gocce di cioccolato.

I biscotti gelato si conservano nel freezer, adagiateli prima su un vassoio senza farli toccare tra di loro poi quando si saranno ben congelati avete due possibilità: o li incartate singolarmente con carta da forno oppure potete metterli all’interno di un sacchetto per alimenti , potrete prelevare quello che desiderate al momento e poi riporre il sacchetto nel freezer.

La cosa bella è che se ne desiderate solo un pezzetto, questi biscotti gelato li potete tagliare a spicchi sempre da congelati, così non vi sentirete in colpa e potrete gustarne solo piccole porzioni per volta.

Di questa ricetta trovate anche il video sul mio canale youtube, se non l’avete ancora fatto iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati sui miei contenuti.
Vediamo insieme come si preparano.

Biscotti gelato

14
Facile

Ingredienti

per i biscotti

  • 280 g di farina 0
  • 100 g di panna vegetale non zuccherata
  • 100 g di zucchero a velo
  • 80 g di olio di semi (a piacere )
  • 10 g di miele
  • 2 cucchiaini di lievito per dolci
  • 2 cucchiai di gocce di cioccolato
  • Estratto di vaniglia

per il gelato

  • 400 g di panna/anche vegetale non zuccherata
  • 100 g mascarpone
  • 100 g latte condensato
  • 150 g di crema al pistacchio
  • 80/100 g di gocce di cioccolato
  • 80/100 g di granella al pistacchio

­Procedimento

per i biscotti

  • Inserite in ciotola la panna, il miele, l’olio, l’estratto di vaniglia e mescolate.
  • Versate la farina setacciata con il lievito e impastate fino ad ottenere un composto liscio e molto morbido.
  • Dividetelo in due e a una parte unite le gocce di cioccolato.
  • Tirate con l’aiuto del mattarello fino ad ottenere uno spessore di circa 3mm.
  • Con un coppapasta del diametro di 5 cm ritagliate i biscotti
  • Adagiateli in teglia ricoperta su carta da forno e cuocerli a 165 gradi modalità ventilata per 12/15 minuti

per il gelato

  • Montate la panna con il mascarpone, dividete in due il composto e aggiungete a una parte il latte condensato e all’altra la crema di pistacchio.
  • Inserite le creme in due sac a poche e con queste farcite i biscotti a due a due.
  • Disponeteli su una teglia e metterli nel freezer per un paio di ore.

per decorarli

  • Prima di servirli ripassate i bordi dei biscotti al pistacchio nella granella e gli altri nelle gocce di cioccolato.
  • Conservate i biscotti in sacchetti e riponete in freezer .
Vuoi condividere questa ricetta?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta