
Muffin al cioccolato 2.0
Muffin al cioccolato 2.0: la ricetta facile e irresistibile per colazioni e merende golose
I muffin al cioccolato sono tra i dolci più amati in assoluto: morbidi, profumati e semplicissimi da preparare, sanno regalare un momento di felicità in ogni momento della giornata. Questa versione 2.0 è ancora più buona e nutriente, grazie all’equilibrio perfetto tra il gusto intenso del cioccolato fondente e la cremosità dello yogurt greco. Due ingredienti che, insieme, garantiscono energia, leggerezza e un sapore davvero irresistibile.
Perfetti per la colazione o la merenda, questi muffin sono pronti in meno di mezz’ora e hanno una consistenza soffice che dura per giorni.
⸻
Muffin al cioccolato 2.0: semplici e genuini
Con questa dose si ottengono 12 muffin al cioccolato dal cuore morbido e profumato. Il procedimento è facilissimo: dopo aver sciolto il cioccolato fondente, si unisce alle uova montate con lo zucchero e si incorporano, poco alla volta, tutti gli altri ingredienti.
La presenza dello yogurt greco e dello zucchero di canna contribuisce a mantenere i muffin morbidi e leggermente umidi anche dopo diversi giorni. Lo zucchero di canna, infatti, trattiene più umidità rispetto a quello semolato, mentre l’olio (che si può sostituire con burro in pari quantità) dona sofficità e leggerezza all’impasto.
⸻
I segreti per personalizzarli
Questi muffin al cioccolato 2.0 si preparano in soli 5 minuti e si cuociono in circa 15: in meno di mezz’ora saranno pronti per essere gustati.
Per ottenere un colore più scuro e un gusto ancora più deciso, potete aggiungere un cucchiaio di cacao amaro all’impasto. Se però preferite un sapore più delicato o non tollerate il cacao, potete tranquillamente ometterlo: resteranno ugualmente deliziosi.
Il bello di questa ricetta è la sua versatilità: potete personalizzarla come preferite, aggiungendo
• gocce di cioccolato bianco per un contrasto dolce e cremoso,
• frutta secca come noci, nocciole o mandorle per una nota croccante,
• oppure profumandoli con spezie (vaniglia, cannella) o con frutta fresca come i mirtilli, che donano un tocco di freschezza e colore.
⸻
Conservazione perfetta
I muffin restano buoni e soffici per almeno una settimana, se conservati sotto una campana di vetro o all’interno di un sacchetto di plastica per alimenti. Se volete prepararli in anticipo, potete anche congelarli: basterà lasciarli a temperatura ambiente per circa un’ora e torneranno fragranti e morbidi come appena sfornati.
Sono perfetti per la colazione, per la merenda dei bambini, o da portare in ufficio: un piccolo dolce che mette di buonumore già dal primo morso.
⸻
I benefici del cioccolato fondente
Il cioccolato fondente è un ingrediente prezioso, non solo per il suo gusto intenso ma anche per le sue proprietà nutrizionali. È ricco di antiossidanti, in particolare flavonoidi, che contrastano i radicali liberi e favoriscono la buona salute del cuore. Contiene anche magnesio e ferro, minerali che aiutano a combattere la stanchezza e migliorano la concentrazione.
Una piccola quantità di cioccolato fondente, soprattutto se con una percentuale di cacao superiore al 70%, può essere un vero alleato per il benessere fisico e mentale.
⸻
I benefici dello yogurt greco
Lo yogurt greco è un ingrediente versatile e salutare che, in questa ricetta, dona cremosità e morbidezza all’impasto. È una fonte eccellente di proteine, calcio e fermenti lattici, elementi che contribuiscono al benessere dell’organismo e alla salute delle ossa.
Rispetto allo yogurt tradizionale, ha una consistenza più densa e vellutata che rende i muffin particolarmente soffici, senza bisogno di aggiungere troppi grassi o zuccheri.
⸻
Un dolce che conquista tutti
I muffin al cioccolato 2.0 sono il perfetto equilibrio tra gusto e semplicità. Si preparano velocemente, sono nutrienti e rappresentano una coccola golosa per tutta la famiglia.
Che li gustiate a colazione, accompagnati da una tazza di caffè o latte, oppure come merenda pomeridiana, vi regaleranno sempre una dose di dolce energia. La loro morbidezza e il profumo di cioccolato conquisteranno grandi e piccini al primo assaggio.
⸻
Conclusione
Questi muffin al cioccolato 2.0 sono la prova che con pochi ingredienti genuini si possono ottenere dolci straordinari. Se volete scoprire tutti i passaggi, vi metto anche il video con la ricetta completa: seguitelo per realizzarli passo dopo passo.
E se non lo avete ancora fatto, iscrivetevi al mio canale YouTube per non perdervi nessun nuovo contenuto, e seguitemi anche su Instagram e Facebook, dove condivido ogni giorno tante altre ricette, consigli e curiosità per portare in tavola dolci facili e sempre deliziosi.
Grazie e… buona merenda con i vostri muffin al cioccolato! 🍫🧁
Muffin al cioccolato 2.0




Ingredienti
- 150 g di cioccolato fondente
- 2 uova
- 60 g di olio di semi (a piacere anche olio di oliva o burro )
- 100 g di yogurt greco bianco
- 160 g di Farina 0
- 100 g di zucchero di canna
- 10 g di cacao amaro
- 50 g di latte
- 2 cucchiaini di lievito per dolci
- 2 cucchiai abbondanti di gocce di cioccolato
Procedimento
- 2 cucchiai abbondanti di gocce di cioccolato Ingredienti per 12 muffin
- Sciogliete il cioccolato fondente a bagnomaria o nel microonde
- Montate con una frusta elettrica in una ciotola le uova intere con lo zucchero dopo circa 3/4 minuti unite l’olio a filo, lo yogurt greco, il latte poi aggiungete il cioccolato fondente mescolate bene e infine unite la farina setacciata con il cacao e il lievito.
- Distribuite il composto in modo uniforme all’interno di 12 pirottini cospargete sulla superficie le gocce di cioccolata e mettete nel forno caldo a 170 gradi ventilato per circa 15 minuti