Skip to main content

Bastoncini di focaccia alle olive: ricetta facile e irresistibile

vai subito agli ingredienti

Bastoncini di focaccia alle olive: la ricetta più semplice e irresistibile da fare con un cucchiaio 

Un impasto fatto con un cucchiaio: semplicità e bontà in un solo gesto

I bastoncini di focaccia alle olive sono una di quelle ricette che ti conquistano al primo morso: croccanti fuori, soffici dentro, profumati e pieni di gusto. La cosa più sorprendente? Si preparano con un semplice impasto fatto con un cucchiaio!

Niente impastatrici, niente lunghi tempi di lavorazione: solo pochi ingredienti, una ciotola e un cucchiaio per mescolare tutto. In pochi minuti l’impasto sarà pronto, e il risultato… davvero straordinario.

Questa è una di quelle preparazioni che tutti possono realizzare con facilità, anche chi non ha molta esperienza in cucina. Basta seguire i passaggi e in poco tempo porterete in tavola dei bastoncini fragranti e dorati, perfetti in ogni momento della giornata.

Abbiamo preparato insieme i miei bastoncini di focaccia alle olive durante una delle dirette sul mio canale YouTube, dove ogni venerdì alle 14:30 ci ritroviamo per cucinare insieme e condividere la nostra passione per la cucina fatta in casa. Se ancora non lo fate, vi aspetto per trascorrere un po’ di tempo in compagnia, tra chiacchiere e profumo di pane appena sfornato!


Perfetti per ogni occasione: dall’aperitivo alla tavola di tutti i giorni

Uno dei motivi per cui amo tanto questi bastoncini di focaccia alle olive è la loro versatilità. Si possono servire come stuzzichino durante un aperitivo, al posto del pane durante i pasti o semplicemente da sgranocchiare quando viene voglia di qualcosa di gustoso.

Sono ideali anche per una merenda salata, oppure da portare in tavola durante una cena tra amici: il successo è assicurato. E se pensate di prepararne una sola teglia… vi avviso: raddoppiate le dosi! Spariscono in un attimo, e vi farà comodo averne qualcuno in più da congelare o conservare per il giorno dopo — quando saranno ancora buonissimi.

A casa mia, appena li ho sfornati, sono durati pochissimo. La mia famiglia me li ha già richiesti per la prossima volta, e credo proprio che li rifarò presto: sono troppo semplici e buoni per non farli di nuovo!


Ingredienti semplici, ma di qualità

La bellezza dei bastoncini di focaccia alle olive sta anche nella loro semplicità. Pochi ingredienti, ma scelti con cura, fanno davvero la differenza.

Per la farina vi consiglio di usare una farina per pizza, più ricca di proteine: aiuta a sviluppare il glutine e a trattenere meglio il condimento, come in questo caso le nostre olive.

Le olive verdi snocciolate sono perfette per ottenere un gusto delicato, ma se volete un sapore più intenso potete scegliere olive taggiasche o olive leccine. Volete variare? Potete sostituirle con pomodorini secchi, noci, mandorle tostate o persino pezzetti di formaggio stagionato come il pecorino romano con un pizzico di pepe.

Sono tutte alternative che si sposano alla perfezione con questo impasto soffice e leggero.


Curiosità e valori nutrizionali delle olive

Le olive, protagoniste di questa ricetta, non sono solo buone ma anche ricche di proprietà benefiche. Contengono grassi buoni (acidi grassi monoinsaturi), vitamina E, polifenoli e antiossidanti che aiutano a contrastare lo stress ossidativo e a mantenere in salute cuore e pelle.

Le olive verdi hanno un gusto più fresco e leggermente amarognolo, e un contenuto di grassi inferiore rispetto a quelle nere. In 100 grammi troviamo circa 140 kcal, con un buon apporto di fibre e sali minerali come calcio e ferro.

Insomma, aggiungere le olive ai vostri piatti non solo arricchisce il sapore, ma porta anche un tocco di benessere mediterraneo alla tavola.


Conclusione: profumo di casa e felicità in ogni morso

Preparare i bastoncini di focaccia alle olive è un gesto semplice, ma che regala una grande soddisfazione. Il profumo che si sprigiona in cucina durante la cottura riempie la casa di calore e di allegria: un po’ come quando si fa il pane, ma con la praticità di una ricetta veloce e alla portata di tutti.

Sono perfetti per condividere un momento di gusto con chi si ama, e per riscoprire la bellezza delle cose fatte con le proprie mani.

Vi invito a provare questa ricetta, a divertirvi in cucina e a raccontarmi come vi è venuta. E non dimenticate: ci vediamo ogni venerdì alle 14:30 sul mio canale YouTube, dove cuciniamo insieme tante nuove idee, proprio come questi irresistibili bastoncini di focaccia alle olive!

Ingredienti

  • 250 g di farina per pizza (11-12 g di proteine)
  • 3,5 g di lievito di birra secco (oppure 10/12g di lievito fresco)
  • 8 g di sale fino
  • 5 g di zucchero
  • 200 g di acqua a temperatura ambiente
  • 15 g di olio extravergine d’oliva
  • 140 g di olive a rondelle (verdi o nere)
  • Farina di semola per la formatura
  • Olio extravergine e sale per condire in superficie

­Procedimento

  • Preparate l’impasto:
    Versate la farina in una ciotola, unite il lievito secco e lo zucchero.
    Aggiungete l’acqua a temperatura ambiente e mescolate con un cucchiaio finché la farina è completamente assorbita.
    Coprite la ciotola e lasciate riposare per 10-15 minuti.
  • Prime pieghe di rinforzo:
    Dopo il riposo, con il cucchiaio fate qualche piega riportando l’impasto dal basso verso l’alto.
  • Coprite di nuovo e lasciate riposare per altri 15-20 minuti.
  • Trascorso il tempo, versate l’olio e mescolate per farlo assorbire bene.
  • Lasciate riposare ancora per 20-30 minuti coprendo la ciotola.
  • Aggiungete ora le olive a rondelle e incorporatele con il cucchiaio o con le mani.
  • L’impasto, anche se morbido, riuscirà a trattenerle senza problemi.
  • Coprite e lasciate lievitare fino al raddoppio del volume (circa 2 ore).
  • Formate i bastoncini:
    Versate l’impasto su un piano di lavoro ben spolverato con semola.
    Con un raschietto o coltello tagliate delle strisce di impasto e adagiatele direttamente sulla teglia rivestita di carta forno.
  • Allungatele leggermente con le mani per dare la forma dei bastoncini.
  • Spennellate la superficie con olio extravergine d’oliva e cospargete con un pizzico di sale grosso o fiocchi di sale.
  • Accendete il forno in modalità ventilata a 220°C e, quando è ben caldo, infornate i bastoncini.
  • Cuocete per 10-15 minuti, finché diventano dorati e fragranti.
  • (Ogni forno è diverso, quindi controlla sempre verso fine cottura!)

Note

Consigli utili
• Se volete bastoncini più croccanti, lasciateli in forno qualche minuto in più.
• Se invece li preferite soffici, toglieteli appena dorati.
• Si conservano bene fino al giorno dopo, chiusi in un sacchetto di carta.
• Per conservarli più a lungo, congelateli una volta freddi e scaldateli prima di servirli: torneranno come appena fatti!
Vuoi condividere questa ricetta?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta