![](https://tempodicottura.it/wp-admin/admin-ajax.php?action=kernel&p=image&src=%7B%22file%22%3A%22wp-content%2Fuploads%2F2025%2F02%2Fcotolette-di-cavoletti-di-Bruxelles.jpeg%22%2C%22thumbnail%22%3A%22auto%2Cauto%22%7D&hash=01ccfe47)
Cotolette di cavoletti di Bruxelles
Avete mai provato a fare delle cotolette di cavoletti di Bruxelles? Sono davvero squisite, cotte al forno diventano croccanti e si mantengono così anche quando saranno diventate fredde.
Bastano pochissimi ingredienti oltre ai cavoletti, infatti per realizzare queste cotolette ho usato uovo, formaggio, e fiocchi di cereali al naturale.
I cavoletti leggermente lessati vengono schiacciati insaporiti e ripassati in uovo e fiocchi di cereali, preparate così diventano golose e sono sicura che piaceranno anche a quelli che non sono abituati a consumare questa verdura così preziosa per la nostra salute
I cavoletti di Bruxelles infatti sono ricchi di fibra, quella del tipo solubile che aggiunge a questa verdura un elevato potere saziante. Non dobbiamo dimenticare un altro importante caratteristica dei cavoletti, hanno un effetto probiotico, cioè sono in grado di selezionare positivamente gli organismi che abitano nel nostro intestino.
Sono ricchi di vitamina B6, di folati e di vitamina C. pensate che una porzione fornisce circa il doppio del fabbisogno giornaliero di vitamina K. Naturalmente come in tutte le verdure anche nei cavoletti di Bruxelles sono presenti molti minerali, tra quelli presenti in maggior quantità c’è il potassio.
Le cotolette di cavoletti di Bruxelles sono un’ottima alternativa alle cotolette di carne e di legumi, possono essere anche consumate come pasto fuori casa, e si possono anche preparare il giorno prima.
Le ho preparate durante una mia diretta del venerdi alle 14,30 sul mio canale youtube e hanno riscontrato un grande successo.
Se non avete mai seguito una mia diretta vi invito a farlo, non costa nulla, e stiamo in compagnia.
Inoltre sempre nel mio canale nella sezione video troverete tantissime idee e ricette per cucinare cose originali facili e alla portata di tutti.
Vediamo come si preparano
Cotolette di cavoletti di Bruxelles
![](/wp-content/uploads/nuoveicone/persone.png)
![](/wp-content/uploads/nuoveicone/difficolta.png)
![](/wp-content/uploads/nuoveicone/tempo.png)
![](/wp-content/uploads/2019/01/cottura.png)
Ingredienti
- Per 8 piccole cotolette
- 8 cavoletti
- 1 uovo
- 2 cucchiai di parmigiano
- Sale Pepe
- Cereali senza zucchero
Procedimento
- Lessate i cavoletti in acqua bollente salata per circa 10 minuti dovranno diventare un po’ teneri.
- Lasciateli intiepidire.
- Sbattete in una ciotola larga e basse l’uovo con il parmigiano sale e pepe .
- Sbriciolate con le mani i fiocchi di cereali in modo da ridurli leggermente.
- Appoggiate un foglio di carta da forno su un tagliere e prendete un cavoletto alla volta , copritelo sempre con un foglio di carta da forno e con l’aiuto di un batticarne o il fondo di un bichciere schiacciatelo . prendetelo delicatamente e ripassatelo prima nell’uovo con l’aiuto di una forchetta e poi nei cereali. Questa operazione si deve fare delicatamente ma una volta che i cavoletti saranno ricoperti dai cereali le cotolette diventeranno più resistenti.
- Adagiatele sulla teglia leggermente unta e fateli cuocere in forno o friggitrice ad aria per circa 15 minuti a 180 gradi fino a quando non si saranno ben dorati.