Pizza in tre ore: la mia ricetta per chi non ha tempo ma ama la pizza fatta in casa
Pizza in tre ore – la mia ricetta veloce, croccante e fatta in casa
Pizza in tre ore — sì, hai letto bene! Le mie figlie me lo chiedono sempre: “Mamma, ma non hai una ricetta per una pizza più veloce?” Ogni volta che vedono le mie ricette classiche qui sul blog, con tempi di riposo lunghi e lievitazioni lente, si scoraggiano subito. E così ho pensato: perché non condividere anche una versione “smart”, più veloce ma comunque buonissima, croccante e leggera? È nata così questa pizza pronta in tre ore, con soli venti minuti di cottura nel forno di casa. Il risultato mi ha davvero sorpresa: l’interno è ben alveolato e il bordo croccante, proprio come piace a noi.
L’importanza della farina: la mia preferita
Come sempre, il segreto di una buona pizza è tutto nella qualità della farina. Ultimamente mi sto trovando benissimo con la Farina Nuvola di Caputo: la trovate praticamente in tutti i supermercati e nei negozi di alimentari. È facile da reperire e dà un impasto soffice ma con una bella spinta in lievitazione, perfetta per chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare al gusto di una pizza fatta bene.
Ho calcolato la dose per ottenere un panetto adatto per una teglia da 30×40 cm, la misura classica delle teglie in ferro blu.
La teglia giusta fa la differenza
Le teglie in ferro blu sono una garanzia: conducono benissimo il calore e aiutano a formare quella base croccante che fa subito “pizzeria”. Se però non l’avete, nessun problema: potete usare qualsiasi teglia o addirittura la leccarda del forno. L’importante è che il forno sia molto caldo, perché la pizza ha bisogno di tanto calore per svilupparsi bene.
Un impasto semplice e veloce
L’impasto di questa pizza in tre ore è pensato per chi non vuole complicarsi la vita. Si mettono tutti gli ingredienti in una ciotola, lasciando per ultimi sale e olio. Dopo una breve manipolazione, si lascia riposare una decina di minuti.
Quando si riprende l’impasto e lo si lavora sul piano, all’inizio sarà un po’ appiccicoso, ma non spaventatevi: più lo sbattete e lo lavorate, più diventerà elastico e liscio. Dopo circa mezz’ora o quaranta minuti, si fanno le pieghe dsul piano di lavoro (laminazione) e poi si lascia lievitare di nuovo.
Se in casa fa freddo, vi svelo un piccolo trucchetto che uso sempre: scaldate leggermente il forno a 30°C, spegnetelo e mettete dentro la ciotola. L’impasto starà al calduccio e lieviterà in modo perfetto. In questo modo, anche con poco tempo, la vostra pizza sarà pronta per essere stesa e infornata senza stress.
La cottura: alta temperatura, doppio passaggio
La pizza cuoce in circa 20– 25 minuti nel nostro forno di casa . Io faccio così:
- prima 20 minuti nella parte bassa del forno,
- poi aggiungo la mozzarella e ultimi 5 minuti in alto, per farla sciogliere e dorare.
Il profumo che si sprigiona è irresistibile!
Le farciture preferite delle mie figlie
Naturalmente, potete condirla come preferite, ma a casa nostra ci sono delle vere e proprie “must”.
Pizza con le patate
Cuocio prima le patate, poi le rompo grossolanamente e le condisco con olio abbondante , sale e rosmarino le sistemo sull’impasto insieme a un po’ di mozzarella.
Pizza all’amatriciana
Dopo aver steso il pomodoro, aggiungo fettine sottili di guanciale. A fine cottura, quando la pizza è appena sfornata, una spolverata di pecorino grattugiato e via — un profumo pazzesco!
Pizza con le zucchine
Grattugio le zucchine, le lascio scolare con un pizzico di sale e poi le distribuisco sull’impasto. Cinque minuti prima della fine della cottura aggiungo la mozzarella e rimetto in forno. È semplice, leggera e buonissima.
In conclusione
Sono felice di condividere questa pizza in tre ore con le mie figlie e con tutti voi che mi seguite, perché so che diventerà una ricetta “salva cena” per chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare al piacere della pizza fatta in casa. È la prova che con ingredienti di qualità e qualche piccolo accorgimento, si può ottenere un risultato sorprendente anche in poco tempo.
Se volete vedere tutti i passaggi, vi aspetto come sempre sul mio canale YouTube, dove trovate anche il video completo. E vi ricordo che ogni venerdì alle 14:30 sono in diretta per cucinare insieme: potete partecipare, fare domande e condividere le vostre versioni della ricetta!
Seguitemi anche su Instagram e Facebook per restare aggiornati su tutte le nuove ricette, consigli e curiosità di cucina. Alla prossima pizza, fatta in casa… e in sole tre ore! 🍕✨
Vi lascio qui il video della ricetta caricato sul mio anale you tube
Pizza in tre ore
Ingredienti
- 350 g di farina Nuvola Caputo
- 230/240 g circa di acqua
- 3 g di lievito di birra secco (oppure 9 g di lievito fresco)
- 8 g di sale (circa 1 cucchiaino)
- 12 g di olio extravergine di oliva (circa 1 cucchiaio)
- 3 g di zucchero (mezzo cucchiaino)
- Per condire:
- 300 g circa di passata di pomodoro
- Mozzarella asciutta
- Olio extravergine d’oliva (origano e sale q.b.)
Procedimento
- In una ciotola capiente versate la farina, lo zucchero, il lievito e l’acqua.
- Mescolate con un cucchiaio fino a raccogliere tutta la farina della ciotola.
- Aggiungete anche il sale e l’olio e continuate a lavorare fino a ottenere un impasto grossolano.
- Coprite e lasciate riposare per 15 minuti.
- Trascorso il tempo, trasferite l’impasto sul piano di lavoro e lavoratelo energicamente sbattendolo più volte sul piano fino a quando non si appiccica più alle mani.
- Riponetelo nella ciotola e lasciatelo riposare per 30-40 minuti.
- Poi fate le pieghe di laminazione: stendete l’impasto con le mani formando un rettangolo, quindi portate i bordi esterni verso il centro e richiudete il panetto.
- Ungete una ciotola con un filo d’olio, adagiatevi l’impasto, coprite con pellicola o cuffia e mettete nel forno spento ma precedentemente intiepidito a 30°C.
- Lasciate lievitare fino al raddoppio.
- Quando l’impasto è pronto, rovesciatelo sul piano di lavoro spolverato con semola e allargatelo con le dita fino alla misura della teglia.
- Trasferitelo nella teglia unta, eliminate la semola in eccesso e accendete il forno alla temperatura massima.
- Condite la passata di pomodoro con olio, sale e origano e distribuitela sulla pizza.
- Aggiungete un filo d’olio in superficie e cuocete nella parte bassa del forno per circa 20 minuti.
- Se volete, aggiungete la mozzarella asciutta negli ultimi 5 minuti di cottura e completate nella parte alta del forno.
- La pizza sarà croccante sotto, soffice dentro e pronta in sole tre ore! 🍕



