Da questa settimana mi piacerebbe molto mettere sul blog alcune idee prettamente natalizie, dopo l’8 Dicembre si può cominciare. Di solito non mi va di farlo troppo presto perchè mi sembra di correre, e anche troppo in fretta: dove dobbiamo arrivare? E dobbiamo essere proprio sempre i primi? Perchè?
Mi chiamo Natalia Cattelani, sono nata a Sassuolo (Mo), vivo a Roma dal 1990, da quando mi sono sposata. La passione per la cucina ce l’ho da sempre. Cucino con garbo, sperimento, metto insieme, do da mangiare alle figlie (Silvia, Chiara, Laura ed Elisa), al marito cresciuto con l’ottima cucina calabrese della madre, ai parenti di Sassuolo, agli amici di Roma, alle feste che ho organizzato per altri, conoscenti e figli di conoscenti, per battesimi, compleanni, campi scout, i bambini della casa famiglia San Giuseppe, amici di San Nicola, allieve della scuola Cuciniamo.ci di Roma.
Che bella idea. Pensi si riesca a fare anche con la cioccolata al latte (che ai bimbi piace di più)? Oppure con quella bianca per fare l’alberino “innevato”…
ciao volevo chiederti a che temperatura e quanto tempo devo mettere la cioccolata al micro ci devo aggiungere un pò d’acqua oppure no e vale per tutti i tipi di cioccolata (bianca,fondente e al latte) o ogni cioccolata la devo sciogliere al micro con tempo e temperatura diversa scusami e ti ringrazio
MARIA GRAZIA
IO L’HO GIA’ ASSAGGIATO. OTTIMO BRAVA COME SEMPRE
Stef
Bellissimo questo alberrello, mi piacerebbe usarlo come segnaposto a tavola oppure come decorazione sul piatto del dolce a Natale.
Patrizia
Che carino!!! 🙂
Robby
Che bella idea. Pensi si riesca a fare anche con la cioccolata al latte (che ai bimbi piace di più)? Oppure con quella bianca per fare l’alberino “innevato”…
angela
ciao volevo chiederti a che temperatura e quanto tempo devo mettere la cioccolata al micro ci devo aggiungere un pò d’acqua oppure no e vale per tutti i tipi di cioccolata (bianca,fondente e al latte) o ogni cioccolata la devo sciogliere al micro con tempo e temperatura diversa scusami e ti ringrazio