Dai fiocchi di cereali gustose tortine per la colazione…basta aprire la scatola!!!

vai subito agli ingredienti

Ho voluto preparare qualcosa di diverso per la colazione della mia famiglia. Avevo in casa una bustona di cereali utilizzata per un’ impanatura (ve le ricordate le polpettine al forno con i fiocchi di mais, a casa mia sono ormai diventate un “must”) e così, pensa che ti ripensa ho deciso di utilizzare i cereali in versione rivisitata: scomposti prima e ricomposti dopo, tanto per fare una cosa alla moda, va’!


Anche perchè, se non facevo fuori quel bustone di fiocchi, con l’arrivo del caldo, avrebbe subito in poco tempo spiacevoli trasformazioni (farfalline e roba poco gradita, insomma!!) Così, macina, frulla e assembla sono venute fuori queste deliziose tortine ricche di sostanze nutritive e nello stesso tempo poco caloriche una vera carica per queste giornate primaverili specie se in aggiunta a un bel bicchiere di latte, uno yogurt o un frutto (così raccomandano i nutrizionisti e il nostro di casa è molto,molto, molto esigente!). Questa ricetta è ottima anche per chi ha problemi di intolleranza al glutine e al latte o per chi vuole semplicemente disintossicarsi dall’uso delle farine bianche e raffinate di grano, (andatevi a leggere il post molto interessante di mammafelice, troverete cose molto utili su questo argomento e ne promette ancora delle belle!). L’esperimento è riuscito ed è stato di nostro gradimento, però adesso per ripeterlo dovrò comprare un altro bustone di cereali…

Tortine per la colazione

6 Pezzi
Facile
15 minuti

Ingredienti

  • 100 gr di fiocchi di mais
  • 50 gr di mandorle sbucciate e macinate
  • 2 uova
  • 50 gr di zucchero
  • buccia di limone non trattato
  • 2 cucchiaini di lievito per dolci
  • 40 gr di olio di semi

­Procedimento

  • Macinate rendendoli in polvere i fiocchi di cereali,uniteli alla farina di mandorle, alla buccia di limone e al lievito.
  • In un altra ciotola amalgamate le uove con lo zucchero,e mescolate al composto delle farine quel tanto che basta per amalgamare il tutto.
  • Suddivitete la crema in sei stampini per muffin (o in unico recipiente per cake piccolo)mettete in forno caldo a 180° per circa 12/15 minuti facendo prima la prova dello stecchino per controllare la cottura.

Note

Potete fare anche una versione totalmente priva di grassi (esclusi quelli delle uova) montando bene le uova con lo zucchero (dovete ottenere un composto bianco e spumoso come quando fate il pan di spagna) aggiungete le due farine senza il lievito, avrete dei tortini simili al pan di spagna ottimi da mangiare subito farciti con marmellata o altro, ma che dovrete conservare bene in una scatola o in un sacchetto se volete mantenere la loro morbidezza.
Vuoi condividere questa ricetta?

Natalia

Mi chiamo Natalia Cattelani, sono nata a Sassuolo (Mo), vivo a Roma dal 1990, da quando mi sono sposata. La passione per la cucina ce l’ho da sempre. Cucino con garbo, sperimento, metto insieme, do da mangiare alle figlie (Silvia, Chiara, Laura ed Elisa), al marito cresciuto con l’ottima cucina calabrese della madre, ai parenti di Sassuolo, agli amici di Roma, alle feste che ho organizzato per altri, conoscenti e figli di conoscenti, per battesimi, compleanni, campi scout, i bambini della casa famiglia San Giuseppe, amici di San Nicola, allieve della scuola Cuciniamo.ci di Roma.

Commenti (22)

  • tu sei proprio un mito!!
    proponi sempre ricette leggere salutari e con
    ingredienti poco costosi
    è veramente un piacere visitare il tuo sito
    grazie continua così
    ciao emy

  • queste tortine senza latte sono ideali
    x la mia colazione
    ti ringrazio vivamente x avere avuto questa idea geniale
    ciao a presto vally

  • Come sempre un’ottima idea… domani li faccio, i fiocchi di cereali da noi non mancano mai!
    Adesso che ci penso è anche ora di rifare le polpette di pollo!
    Grazie di cuore

  • immagine presa direttamente dalla casa delle barbie…ma sei una barbie anche tu?
    La barbie mamma
    La barbie-mamma cucina (IDEA!)
    La barbie-mamma fotografa
    La barbie-mamma posta
    e io scrivo dei barbie-commenti…che BARBA!

  • Natalia, secondo te vanno bene anche i fiocchi di cereali di altro tipo? In casa ho quelli di avena e poi un mix fatto con farro, avena, orzo e grano… che ne pensi? Inoltre (oggi ti rompo) quando dici di “macinare” tu che cosa hai usato, va bene un tritatutto? Baci Anna

  • la faccio la faccio. mi piace un sacco fare i muffins. ho trovato le vaschette della cuki con anche il loro tappino. mio figlio va in giro dalle varie nonne con la sua merenda.!fa morir dal ridere

  • @cuochetta – secondo me puoi tranquillamente usare anche altri tipi di cereali, magari cambierà la consistenza ma trovo che sia un ottimo modo per utilizzare gli avanzi di questa roba che gira per casa!! Magari puoi metterne un po’ meno, circa 80gr e 20gr di fecola di patate, per alleggerire il composto .per macinare (verbo un po’ impreciso in effetti) intendo frullare, io ho usato il bimby.Fammi sapere cosa hai deciso e il risultato finale mi farebbe molto piacere
    @chiara -dai che adesso lo vedo quell’angioletto!! ci vediamo presto chiara, sassuoloooo arrivvooooo
    @emiliana -grazie emy
    @golosona – sei sempre la solita!!!
    @camilla – ciao e grazie
    @domitilla -speriamo!
    @vally – hai visto che ti penso sempre!
    @betti – se sono come le mie gradiranno!!
    @fede – quando posso penso anche a loro! ciao grazie a te
    @gioia – fai bene, mammafelice è un sito molto interessante , io lo consiglio a tutte!
    @mannu – no purtroppo non sono una barbie, anche se le assomiglio molto!!! vero??
    @

  • Goloooosi! Sono venuti benissimo, anche se ho messo olio d’oliva (non ne avevo di semi, sorry), inoltre ho aggiunto qualche goccia di cioccolato… il mio trucco per far assaggiare cose nuove a Chiara (Anna invece è come Elisa, ingurgita tutto ciò che è commestibile).
    Grazie!

  • Preparate … infornate … e mangiate! Si fanno in un attimo e finiscono altrettanto velocemente.
    Io avrei un nome da suggerire a queste tortine: che ne dite di Cornelie? Corn flakes … corn elie, capito il gioco di parole?! eeheheh

  • Sto spulciando piano piano tutte le ricette,ma proprio tutte(davvero una continua sopresa) perche’ dopotutto conosco cosi’ da poco qs sito che volevo conoscerlo un po’ e……dopo le polpette ecco un’altra ricetta strepitosa con i cereali…ma porca pupazzola ora mi tocca ricomprarli! complimenti davvero!

  • Li ho fatti proprio ieri, al posto dei cereali “normali” ho usato quelli “fitness” (avevo solo quelli) poi una volta pronti li ho tagliati a metà e farciti con crema pasticcera. Ottimi! Cmq nell’elenco degli ingredienti c’è l’olio di semi, ma poi nella descrizione della ricetta non lo ritrovo. Va messo comunque o si può eliminare?!

    Grazie!!! 😀

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta




logo footer Tempo di cottura di Natalia Cattelani

Sito fatto con gusto da Nagency