Ecco la mia “Pasta degli studenti”, chi è “studente” in cucina più di una mamma?

vai subito agli ingredienti

Bella l’iniziativa di Cleare, che mi vede coinvolta come giurato (sarò ovviamente buona, una mamma è sempre buona e comprensiva no?), mi ha fatto tornare indietro con il tempo e riflettere . Che studente ero? Come vivevo questo periodo? Che ricordi ho di allora?

Comincio subito col dire che come studente inteso come rendimento, beh, me la sono sempre cavata ma mia madre si doveva sempre propinare dagli insegnanti quella fatidica frase : eh signora è intelligente ma può fare di più! Vivevo con i miei genitori, studiavo a Modena quindi facevo la vita della pendolare, un po’ sofferta perché priva di legami avendo un po’ di difficoltà poi a frequentare i compagni al di la della scuola. Comunque per me è stato un periodo bellissimo e pieno di attività (extrascolastica ovviamente), guadagnavo qualcosa come insegnante di nuoto, in estate ho fatto anche la bagnina, frequentato corsi di teatro e di musica. Ecco ho viaggiato poco, quello si perché avevo ed ho tutt’ora una paura tremenda di volare , l’unica differenza è che ora sono diventata più fatalista, quando sarà il momento ….intanto però godiamocela!
I miei genitori avevano messo a disposizione a mia sorella e a me una tevernetta sotto la nostra abitazione con cucina , praticamente il mio paradiso, alzi la mano chi di Sassuolo , in quei tempi, non è venuto a mangiare da quelle parti? Promettevo già abbastanza bene!

Ora tornando al contest la nostra studente del pomodoro rosso ne ha pensata una bella, preparare una ricetta con la pasta potendo utilizzare solo 5 ingredienti e con un tempo massimo di mezz’ora.

Pasta Garofalo + IlPomodoRosso =
Difficile? No, sono sicura che le mamme, come gli studenti devono spesso (se non sempre) cucinare in poco tempo utilizzando quello che c’è nella dispensa, siamo delle vere maghe quindi certamente partecipare a questa piccola sfida sarà come pensare alla preparazione del cibo per tutti i giorni, chi dunque è in questo senso uno studente più della mamma? Ce la potete fare, io ,qui vi lascio un suggerimento, postato un po’ di tempo fa ma decisamente a tema, che dici Cleare me lo concedi?

Pizza di spaghetti

Facile

Ingredienti

Non ci sono vere e proprie dosi:

  • spaghetti
  • olio evo
  • mozzarella
  • basilico
  • pomodoro
  • tutti gli ingredienti che mettete sulla pizza per condirla

­Procedimento

  • Una volta cotti gli spaghetti, aggiungete origano, adagiateli nella padella antiaderente con un po’ di olio e distribuiteli bene come se fosse una frittata (io le ho volute fare mono porzioni ma non ve lo consiglio, perdete troppo tempo, fatene una unica che poi taglierete a fette in tavola).
  • In questo modo dovete rendere la vostra base per pizza croccante da tutte e due le parti.
  • Poi trasferitela in una teglia da forno, condite a piacere, io ho messo la mozzarella e (potete farlo anche in un secondo tempo poco prima di andare in tavola) mettetela sotto il grill per fare sciogliere il formaggio, aggiungete poi i pomodorini a crudo, con foglie di basilico, un giro di olio evo e in tavola a mangiare la vostra…pizza!

 

Vuoi condividere questa ricetta?

Natalia

Mi chiamo Natalia Cattelani, sono nata a Sassuolo (Mo), vivo a Roma dal 1990, da quando mi sono sposata. La passione per la cucina ce l’ho da sempre. Cucino con garbo, sperimento, metto insieme, do da mangiare alle figlie (Silvia, Chiara, Laura ed Elisa), al marito cresciuto con l’ottima cucina calabrese della madre, ai parenti di Sassuolo, agli amici di Roma, alle feste che ho organizzato per altri, conoscenti e figli di conoscenti, per battesimi, compleanni, campi scout, i bambini della casa famiglia San Giuseppe, amici di San Nicola, allieve della scuola Cuciniamo.ci di Roma.

Commenti (13)

  • Hai sempre delle idee brillanti e creative… Sei veramente brava!
    i miei più sinceri complimenti.
    Ho appena creato una nuova raccolta, se ti va di partecipare mi farebbe molto piacere.

  • uhmmmmm interessante!!!
    mi pareva di aver visto in giro quel bannerino, ma il poco tempo ancora non mi aveva permesso di andare a sbirciare cosa fosse…….
    ci faccio un bel pensierino…….eccome se lo faccio!!!!
    Grazie Nati, come sempre! baci

    PS hai ricevuto la mail?

  • Bell’idea, va bene anche per la mia dieta! (senza mozzarella) E per i bambini si può provare! Non so se riuscirò a girare la frittata di spaghetti senza romperla… io e le frittate non andiamo molto d’accordo..sarà anche perchè è un piatto che non mi piace tanto…. Beh, proverò!!!

  • che belli! altro che monoporzione! diciamo almeno un paio di monoporzioni a testa eh? vorrei partecipare al contest..spero di trovare il tempo, tra una poppata e l’altra, la grande con la febbre e i vari impegni di casa! mah!

  • yummy yummy!!
    l’ideale per un pranzo al volo, ma gratificante!
    da provare subito! (ehm… sabato… oggi panino triste in uffffffficio..)

  • Dei tortini di pasta croccante con pomodoro fresco a cubotti e la foglia di basilico per rinfrescare e profumare.
    Strepitosi nella loro gustosità “verace”….voglio tornare a studiare pure io ….

    Foto da leccarsi le orecchie 😉

  • in filosofia eri più che brava….con quel decoltè sotto gli occhi del povero FIORI !!!!!!!! ; ) …e poi già recitavi alla grande!

  • Gnammmm di certo le proverò, come provo quasi tutto quello che proponi, sei un mito!!! Dimmi atalia, verrai ancora dalle parti di Vicenza??? Ho saputo il giorno dopo che sei venuta a Schio… che male ci son stata… ma stavolta mi tengo informata sui tuoi spostamenti!!!

  • @pasticcia – grazie per il complimento, passerò appena avrò un po’ di tempo 😉

    @maetta – dai è una sfida molto carina!!!certo farò fatica ad essere imparziale!

    @Giovanna – qui a casa mia adorano la pasta fritta!!!

    @raffy – grazie !

    @simo- sono piccole e monoporzioni, è facile non romperle, poi non ci sono uova ma solo pasta e amido. prova!

    @Handmadecreativity – grazie !

    @annarita – mannaggia, ci sei dentro in pieno altri due o tre anni poi…tutta vita!!!

    @cla – è buona nahce fredda ed è perfetta quando ti avanza pasta scondita!

    @Letiziando. in effetti fanno venire voglia, fra un po’ che ritorneranno quei pomodorini saporiti, mhmm yhummy!

    @Angela – ha fatto molto il decoltè….ah, il povero Fiori tutte queste belle ragazze gli avevano fatto girare la testa altro che filosofia!!! ho mandato la mail stiamo a vedere….

    @ERIKA – grazie mille, chissà, se dovesse capitare ti farò sapere, bei posti comunque, bellissimi!

    @Mannu – dai che recupero!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta




logo footer Tempo di cottura di Natalia Cattelani

Sito fatto con gusto da Nagency