Piccoli tortini di carne avanzata, ma sono piccoli piccoli, eh!

vai subito agli ingredienti

In casa mia in questi giorni si mettono su litri e litri di brodo, fa freddo e una minestra è l’ideale per farsi due coccole.
Ma la carne del lesso? Come la mettiamo se a mangiarla siamo solo io e mio marito ?
Anche io ogni tanto mi annoio , mica sono diversa dagli altri!

Così spesso mi adopero per il suo riciclo operazione che mi stuzzica parecchio, la considero quasi una sfida tra me, la carne e la mia famiglia. L’ho fatta già in diversi modi: sono passata dalle classiche polpettine, a darle semplicemente una ripassata in padella con aglio olio e rosmarino (tra le mie preferite)oppure l’ho aggiunta al pomodoro e cipolla, ho persino elaborato una specie di carbonara e anche un’ottima rivisitazione di una pasta alla gricia romana con pecorino ,insomma che dire la fantasia non mi è mancata. Una delle ultime elaborazioni che mi ha dato soddisfazioni e che ho osato proporla come piccolo aperitivo ad una cena tra amici è stata questa.

Semplicissima perchè acquistando un foglio di pasta brisè e insaporendo la carne con un po’ di verdure, nel mio caso funghi misti e carote, ho ricavato piccolissimi tortini da mangiare in un sol boccone e rimanere davvero soddisfatti. Si possono anche preparare il giorno prima e scaldare al momento di portarli in tavola. Le ho fatte assaggiare anche alle bimbe ed Elisa la solita buongustaie ha detto : “mamma ma queste sono troppo buone, ce le prepari anche a noi la prossima volta!

I mini tortini di carne

15 tortini
Facile
15 minuti

Ingredienti

  • 100 g di funghi misti
  • 1 carota
  • 100 g di carne lessa
  • 10 g di burro
  • 10 g di farina
  • 1 bicchiere di latte
  • 200 g di pasta brisè
  • 1 uovo
  • semi di cumino (se piacciono)
  • prezzemolo
  • aglio

­Procedimento

  • Mettete a scaldare un po’ di olio in una padella abbastanza ampia, rosolate l’aglio poi toglietelo, aggiungete i funghi e la carota, tagliata a dadini.
  • Fate cuocere, unite la carne lessa avanzata tagliata a dadini piccoli e lasciate insaporire bene.
  • In una tazzina amalgamate il burro con la farina, versate nella padella e aggiungete man mano il latte. In questo modo al composto si formerà una cremina che andrà a legare il tutto.
  • Aggiungete prezzemolo e semi di cumino schiacciati. Lasciate intiepidire o raffreddare il composto.
  • Prendete la pasta, stendetela ancora un po’ ricavate dei cerchi che possano andare a rivestire i bordi dei piccoli contenitori per ricavare i vostri tortini, i miei avevano circa 4 cm di diametro.
  • Farcite richiudete con un coperchio di pasta, che bucherete al centro per far uscire il vapore. Infornate per 15 minuti circa.
Vuoi condividere questa ricetta?

Natalia

Mi chiamo Natalia Cattelani, sono nata a Sassuolo (Mo), vivo a Roma dal 1990, da quando mi sono sposata. La passione per la cucina ce l’ho da sempre. Cucino con garbo, sperimento, metto insieme, do da mangiare alle figlie (Silvia, Chiara, Laura ed Elisa), al marito cresciuto con l’ottima cucina calabrese della madre, ai parenti di Sassuolo, agli amici di Roma, alle feste che ho organizzato per altri, conoscenti e figli di conoscenti, per battesimi, compleanni, campi scout, i bambini della casa famiglia San Giuseppe, amici di San Nicola, allieve della scuola Cuciniamo.ci di Roma.

Commenti (13)

  • E’ anche il nostro problema!! Mamma va matta per il brodo, ma poi il lesso che avanza è sempre una scocciatura rimangiarlo in purezza, invece tutte le opzioni da te suggerite sono perfette…peccato ci siamo finiti proprio a pranzo il lesso avanzato, altrimenti l’avrei fatta subito!!! 🙂
    Bye e Baci!

  • praticamente grandi come gli scones..
    non vorrei dire ma mi pare che questa ricetta vada benissimo ance per la triste fettina di pollo, no?? Da noi il lesso non avanza, ne andiamo pazzi!!

  • Buoniiiiiiiiiiiii!!!! Io li ho fatti qualche volta col pollo avanzato ma mai col bollito e dato che io nn è che ne vada matta ora ho una spinta in più per farmi un bel brodo! Una domanda: usi degli stampi di ceramica o quelli usa e getta della cuki?

  • @Norma – ok ma a me queste polemiche non interessano, avete proprio preso di mira la persona sbagliata, con tutte quelle che si comportano in modo scorretto…ciao

    @rosa – le mie hanno apprezzato…io adoro i bambini buongustai!

    @Samantha – non vedo l’ora di avere questa ricetta, manda manda che già l’idea mi piace…

    @mammachegiochi – si secondo me anche lo spezzatino è perfetto!

    @nonnaAnna – grazie, e felici giornate anche a te!

    @Mannu – si certo , ma questi tortini sono ancora più piccoli…

    @maetta – io c’ho provato…ma mica so se ti ho dato la risposta giusta! baci

    @carlottalk – internazionalizziamo un po’ questo nostro lesso va! vuoi metterlo dentro alle pie, tutta un’altra musica!

    @letiziando – insomma basta racchiuderlo in un involucro goloso e…

    @cleareilpomodororosso – anche con il pollo devono essere fantastici, qui i semi di cumino, se piacciono danno un tocco in più!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta




logo footer Tempo di cottura di Natalia Cattelani

Sito fatto con gusto da Nagency