E lucevan le stelle…. di Una “manna” per amica

vai subito agli ingredienti

Di Chiara Caramanna

Quando lascio la città , e le sue mille luci , mi sorprendo sempre dall’ incanto e dallo stupore che mi pervadono alla vista del cielo stellato.

Vi è mai capitato? improvvisamente si ritorna bambini, e la fantasia viaggia tra quei mille bagliori...

Anche Giulia ,come la sua mamma, ha sempre la testa “per aria”…ma sinceramente, è molto più brava a riconoscere costellazioni e pianeti.

A Roma c’è un posto che lei adora per “giocare con le stelle”, il Planetario e Museo Astronomico.

La programmazione è ricca e varia e soprattutto ha sempre un occhio di riguardo per i piccoli.

Adesso pare sia il momento migliore per osservare al telescopio Marte, il pianeta rosso.

L’intero week end sarà a tema “marziano”.

La notte del 9 marzo il Planetario propone una serata speciale, dalle 21 alle 24, una “Notte Marziana”, con osservazione del cielo e spettacoli a tema. Nello spazio esterno antistante il Planetario, verranno allestite diverse postazioni telescopiche per la visione (gratuita;-).

Il sabato e la domenica spettacoli e proiezioni gestiti dallo staff scientifico del planetario.

Allora che ne pensate? Vi va di buttare un occhio al cielo alla ricerca di Marte?!?!

Ovviamente vale anche per chi non vive a Roma….

Buona notte (di marzo) marziana a tutti!!!!!

Planetario e Museo Astronomico

Piazza G. Agnelli 10 – 00144 Roma – Il Planetario si trova nello stesso edificio che ospita il Museo della Civiltà Romana (Eur) .

Vuoi condividere questa ricetta?
Nessun tag per questo post.

Commenti (7)

  • io vivo in un posto con inquinamento luminoso minimo, e spesso la sera quando i bambini ed io rientriamo a casa ci fermiamo ad ammirare questo spettacolo meraviglioso della natura.
    Ci sentiamo veramente MOLTO piccoli…
    Bellissima questa possibilità per chi vive in città!!!

  • E’ una bella iniziativa!!
    Anni fa, quando il pianeta rosso si vedeva bene, anche ad occhio nudo per i più esperti, anche io andai in un planetario di un paesino vicino….chissà se c’è più?! Come a tutti, credo, il cielo affascina, ma, purtroppo, non sono molto ferrata in materia!!
    Buon Fine Settimana a Tutti!!
    Bye e Baci!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

logo footer Tempo di cottura di Natalia Cattelani

Sito fatto con gusto da Nagency