Oggi alla Prova del cuoco: Torta al cioccolato con verdure !?!

vai subito agli ingredienti

Sarò monotona oppure una gran furbona, decidete voi, ma quando trovo un “filone” che mi garba vado avanti e continuo per quella strada inserendo tutte le varianti possibili per poter sfruttare la ricetta in varie occasioni.

Ve li ricordate i muffin con cioccolata e zucchine? Ecco ora sono diventati “torta”, una aggiustatina agli ingredienti , una piccola decorazione, e questo dolce potrebbe anche far parte dei vostri dolci delle feste (compleanni, anniversari, festeggiamenti vari) e sarete ancora più contente perchè non avrete fatto “male a nessuno” un dolce con le verdure senza uova e senza latte può solo giovare a molti no?

Oggi alla prova del cuoco proverò anche a decorarla velocemente, in più per chi vuole solo usare prodotti di stagione ho fatto anche una versione autunnale usando la zucca al posto delle zucchine, procedendo alla stessa maniera naturalmente, la vita ce la dobbiamo semplificare il più possibile no?

Ci si rivede presto e scusate se non rispondo subito ai commenti lo farò al più presto, oggi dopo la trasmissione avrò i ragazzi dei I Piccolini a casa, riprese dunque a tutto spiano, tanto per sfruttare il trucco e parrucco di mamma rai ahahah.

Torta al cioccolato con verdure

1 Tortiera
Facile
15 minuti
40 minuti

Ingredienti

  • 1 tortiera di 20cm di diametro
  • 300 g di zucchine
  • 230 g di farina 00
  • 50 g di cacao amaro
  • 180 g di zucchero
  • 120 g di succo di mela
  • 1 cucchiaino di miele
  • 80 g di olio di semi
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 2 cucchiai di nocciole tostate tritate (anche granella)
  • 2 cucchiai di gocce di cioccolato

­Procedimento

  • Togliete la buccia alle zucchine, inseritele in un frullatore, aggiungete l'olio, il succo di mela, il miele e frullate fino a ridurre tutto in crema
  • In una ciotola mescolate la farina con il cacao, aggiungete il lievito setacciato, lo zucchero le gocce di cioccolato e le nocciole.
  • Unite i due composti, versare in una tortiera imburrata da 20cm di diametro e infornate per circa 40 minuti.

Note

Per decorare io ho usato una ganache al cioccolato e ovetti colorati
Vuoi condividere questa ricetta?

Natalia

Mi chiamo Natalia Cattelani, sono nata a Sassuolo (Mo), vivo a Roma dal 1990, da quando mi sono sposata. La passione per la cucina ce l’ho da sempre. Cucino con garbo, sperimento, metto insieme, do da mangiare alle figlie (Silvia, Chiara, Laura ed Elisa), al marito cresciuto con l’ottima cucina calabrese della madre, ai parenti di Sassuolo, agli amici di Roma, alle feste che ho organizzato per altri, conoscenti e figli di conoscenti, per battesimi, compleanni, campi scout, i bambini della casa famiglia San Giuseppe, amici di San Nicola, allieve della scuola Cuciniamo.ci di Roma.

Commenti (32)

  • Ti ho visto con calma oggi, preparazione veloce e …particolare! La proverò anche se le zucchine nn sono delle verdure da nascondere per i miei bimbi! Che tenera la foto con la tua grande “piccolina” 🙂 ciao Luisa

  • Quando hai parlato di zucchine, speravo fossero i muffins/torta! Guardo il succo di mele e mi dico sempre di rifarli, ma poi altre tue ricette mi tentano! 🙂 Sarà per pigrizia, ma io frullo le zucchine senza levare la buccia, e sono buoni lo stesso! Sbaglio oppure nella foto che hanno fatto vedere sembri Chiara, ti somiglia molto!!
    Buone riprese!! 🙂
    Bye e Baci!

  • ieri sono riuscita a vederti alla prova del cuoco! non sono mai a casa a quell’ora ma ieri sì!!!
    Voglio provarla questa torta, Ary non ha problemi con le zucchine, ma sono troppo curiosa di assaggiarla..
    grazie Naty
    Pat

  • Provatela tutte. È buonissima ed è facile farla con i piccoli. Devo ringraziare la mia maestra ispiratrice se ho inventato anche io una ricetta senza uova ne latte, la mia tortina agli agrumi!!! Grazie mille!!!

  • Ecco, la devo provare, anche se Filippo le zucchine le mangia volentieri…Ma anche la tua Dolce torta verde….è da tempo che mi riprometto di farla, in compenso tra il tuo primo e il secondo libro mi sto divertendo un sacco ;-D

  • @Mamiluincucina – questa ricetta mi piace molto ecco perchè forse ero abbastanza calma! anche io non devo nascondere queste verdure e come ho tentato di spiegare in tv non dobbiamo dire bugie hai nostri bambini ma solo insegnare a loro che certi ingredienti magari non piacciono se fatti in un modo ma diventano buonissimi se utilizzati in altre versioni

    @Patrizia – fai benissimo a frullare anche la buccia, io la tolgo per lasciare la parte più morbida ma il risultato non cambia molto! finalmente ce l’ho fatta a fare una ricetta di quelle che piacciono a me , se in tv non riusciamo a dare consigli di una buona e sana alimentazione che ci andiamo a fare??? almeno io la penso così, hai ragione Chiara mi somiglia molto 🙂

    @Patrizia A . alle mie ragazze piace molto, fammi sapere come va anche da te!

    @Francesca – sei bravissima, prova inventa e sperimenta si fa così!!!

    @Barbara leTortediApplepie – che bello sapere che la farai con il tuo aiutante….sai quante cose imparerà e come allargherà la sua visione di cibo e ingredienti!!!!

    @samantha – grazie Samantha, sono proprio contenta che tu stia trovando spunti per divertirti con i bambini dai miei libri, queste sono le soddisfazioni più grandi!!!

  • buonissima!
    l’ho fatta assaggiare alla mia bimba (che ODIA le zucchine) e ne ha voluto una seconda fetta.
    Il bello … è che le avevo detto che dentro c’erano le sue “odiate” verdure.
    Solo un consiglio: volendo sostituire il succo di mele con le uova, quali sono le dosi?

    Grazie ancora
    Elena

  • Complimenti per la ricetta!La voglio proprio provare.Una domanda: per succo di mela si intende proprio quello che si beve?Ho cercato nel reparto dolci di un iper e ho trovato lo zucchero di mela (liquido) ma suppongo sia una cosa diversa.

    • @roberta – come ti ha risposto Patrizia si, è quello che si trova nei supermercati , in brik, una mia lettrice ha provato anche a mettere a bollire una mela con un bicchiere di acqua, una volta che la mela si è ammorbidita ha frullato il composto e usato questo, è andata bene!!!

  • @roberta: mi permetto di risponderti io…sorry Natalia! Io la faccio col succo di me quello che si beve ed è buonissima!!! Ti invito proprio a farla! 😉
    Ciao!

  • Cara Natalia, sono una tua accanita fan e ti seguo sempre. Ho una cortesia da chiederti: la mia mamma è cardiopatica e non può mangiare uova e fin quì con la tua torta ci siamo, ma……………..non può neppure mangiare il cioccolato per altri problemi. Con cosa posso sostituire il cacao della torta? Pensavo ad un preparato per budini alla vaniglia, cosa ne pensi? Spero in una tua risposta, intanto ti saluto.
    Con grandissima stima Florida

    • @Florida Ginesi- grazie Florida, puoi tranquillamente togliere il cacao amaro e magari per aggiungere un po’ più di sapore alla torta sostituisci la quantità del cacao con della farina di mandorle oppure nocciole tritate , aggiungi anche un po’ di buccia di limone e vedrai che la torta sarà buonissima!

  • Cara Natalia, è da quando hai presentato questa torta alla Prova del cuoco che mi ripeto che la voglio provare, e oggi finalmente ci sono riuscita, anche se, come spesso mi succede, non avevo tutti gli ingredienti precisi-precisi;-)! In realtà nel frigo stazionava una ganache al cioccolato (avanzo della torta di compleanno della mia piccola), però avevo delle belle zucchine (be’, belle considerando che non è ancora la loro stagione!), e in dispensa delle mele (niente succo!). Così la mia rivisitazione della tua torta è stata fatta con mezza mela frullata con un po’ d’acqua, la ganache (perciò non ho messo olio, perchè al cioccolato avevo già unito della panna…il che, in verità, tradisce il senso della tua torta) e niente gocce di cioccolato (ma ho raddoppiato la dose di nocciole). Che dire? SPAZIALE:-D! Grazie, Natalia, e la prossima volta cercherò di essere fedele alla tua ricetta! A proposito… le bucce delle zucchine le ho tritate con uno scalogno e adesso sono nel ragù che sta borbottando sul fuoco!!!

    • @Laura – meglio così, io sono felicissima quando vedo che prendete solo ispirazione e che poi fate con i vostri ingredienti e assecondate i vostri gusti! il bello delle mie ricette (così almeno mi dicono le amiche) è che sono “ricette Libere”!!! grazie mille

  • Buonissima!! L’ho già fatta 2 volte ma ho sempre dimenticato il succo di mela 😉 sostituito con latte di riso. Se continuerò a non ricordarmi ingredienti, posso usare succo di mirtilli, arancia o altri frutti oppure legherebbe troppo?

    • @Licia – grazie, sono contenta che ti sia piaciuta. certo mischia pure e fai nuovi esperimenti secondo me dovrebbe venir bene ugualmente! tieni presente solo della tipologia dei succhi, e di quanto sono zuccherini…

  • cara natalia ho provato anch’io la tua torta ben due volte l’unica cosa che mi infastidisce un pò è il fatto che si sbriciola troppo come posso rimediare? grazie a presto

  • Questa torta è davvero geniale e squisita!L’ho già fatta 3 volte ed è sempre un successone…vedessi che faccia quando scoprono che ci sono gli zucchini!Questa volta avevo 30 gr. di cacao in meno ed ho aggiunto del cioccolato fondente fuso. Secondo te senza il cacao come verrebbe?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta




logo footer Tempo di cottura di Natalia Cattelani

Sito fatto con gusto da Nagency