
Frappe
Tutti gli anni mi capita di farle almeno un paio di volte, e ogni volta mi soffermo a gustarle per bene e mentre le mangio mi ritrovo ad apprezzarle: leggere, croccanti, gustose….
Insomma io adoro le frappe e per me sono quasi una droga, così sottili spariscono una alla volta pezzetto per pezzetto briciolina per briciolina.
Adoro poi spolverale di abbondante zucchero a velo, e anche questo è un rito, mi piacer ricoprirle bene e lasciare che la polvere bianca le ricopra del tutto.
La dose che vi suggerisco è perfetta per ottenere un grande vassoio pieno, e giusta anche per non sentirsi troppo in colpa, e non comporta un lungo lavoro, per friggere farete prestissimo un quarto d’ora circa ed avrete finito.
Anche l’impasto è veloce ma se lo farete riposare prima avrete una miglior resa e tante tante bolle che renderanno le vostre frappe belle e leggere.
Se potete (solo se l’avete in casa) usate una farina ricca di proteine, ovvero forte, contribuirà maggiormente a rendere e vostre frappe migliori friabili e ben lievitate, questa dritta ce la consiglia il maestro Iginio Massari e come sapete, soprattutto perché non costa molto sacrificio, vale sempre la pena seguire i suoi suggerimenti e consigli, lui è il maestro!!!
Frappe




Ingredienti
- 240 g di farina (di forza)
- 30 g di burro
- 30 g di zucchero
- 2 uova intere
- 15/20 g di grappa o altro liquore aromatico
- 1 pizzico di sale
- Zucchero a velo
- Olio di arachidi (per friggere)
Procedimento
- Versate in ciotola la farina, fate un po’ di spazio e mescolate le uova con lo zucchero, unite il burro morbido, il pizzico di sale, il liquore un po’ alla volta e impastate fino ad ottenere un composto sodo ed elastico coprite con pellicola e se potete fate riposare (almeno 30 minuti).
- Riprendete l’impasto, prelevatene una porzione e iniziate a passarla nella macchina per tirare la pasta, dovrete arrivare all’ultima tacchetta.
- Ricavate dei rettangoli, incidete all’interno con un paio di tagli.
- Friggete in olio caldissimo una massimo due frappe alla volta, appena le tuffate in olio di semi di arachide caldo aspettate che spuntino le bolle e poi rigiratele per altri 30 secondi, scolate bene.
- Ricopritele di zucchero a velo.