Skip to main content

Insalata di riso con verdure fresche e croccanti

vai subito agli ingredienti

Se cercate un‘insalata di riso con verdure fresche e croccanti, speziata, da mangiare calda, tiepida ma anche fredda, vegana, che vi duri qualche giorno in frigorifero pronta per risolvere pranzi e cene a casa ma anche fuori, ecco questa insalata di riso è la ricetta che fa per voi!
Ma io dico cosa volere di più, pochi ingredienti di stagione vi sapranno regalare gusti e profumi insoliti in tutta leggerezza.
La preparate in pochissimo tempo perché le verdure vanno solo saltate velocemente in padella per rimanere belle croccanti, diciamo basta alle cotture lunghe e noiose che rendono i gusti piatti e le consistenze mollicce, non abbiate paura perché queste verdure si mangiano anche crude, la cottura veloce in padella servirà solo ad amalgamare i sapori ed esaltarli al meglio.
Io ho voluto speziare il mio riso perché le spezie che ho usato, curcuma cannella e curry sono spezie salutari che vanno inserite più possibile nella nostra dieta, ma se proprio non le amate potete farne a meno, oppure che ne so sostituire la curcuma e il curry con il nostro amato zafferano, il colore del sole renderà questo piatto ancora più accattivante, anche l’occhio vuole la sua parte non credete?
Io l’ultima volta che ho preparato questa insalata di riso con verdure fresche e croccanti l’ho fatto per Laura, ne ho preparato una dose tripla fatta raffreddare e inserita in sacchetti per alimenti, più pratici per essere trasportati nella borsa frigorifero, beh condividendola con gli amici ha consumato l’ultima porzione dopo 7 giorni e si era mantenuta perfetta!
Sono sicura di regalarvi una ricetta pratica, originale e gustosa che potrete personalizzare in base alle vostre esigenze e a quanto amate osare con gli ingredienti.
Vi metto qui nel post anche il video della diretta che come ormai sapete facciamo tutti i venerdi sul mio canale you tube alle 14,30 così se vi fa piacere potrete stare in mia compagnia e seguire i passaggi della ricetta.
A presto!

Insalata di riso con verdure fresche e croccanti

4
15 minuti
15 minuti

Ingredienti

  • 200 g di riso a chicco lungo (Apollo, basmati)
  • 1 tazza di cipolla
  • 1 tazza di peperoni
  • 1 tazza di carote
  • 1 tazza di zucchine
  • 1 tazza di piselli
  • Spezie ( curcuma, curry, cannella, peperoncino)
  • Aglio
  • Olio di semi
  • Anacardi tostati

­Procedimento

  • Lavate il riso basmati fino a quando l’acqua diventerà limpida, saranno sufficienti tre passaggi in acqua fredda. Trasferite il riso nel tegame possibilmente dal fondo spesso, coprite con acqua in modo da ricoprirlo per un centimetro, salate, mettete il coperchio e fate andare al massimo fino a quando non vi accorgerete che avrà raggiunto il bollore, a questo punto abbassate la fiamma e fate andare per circa 8/10 minuti, dipende dal riso, trascorso il tempo alzate il coperchio e controllate se il liquido è stato tutto assorbito e il riso è cotto, nel caso contrario aggiungete ancora un po’ di acqua e prolungate la cottura per qualche minuto.
  • Una volta terminato trasferite il riso in ciotola sgranandolo con una forchetta e lasciate intiepidire.
  • Potete cuocere il riso anche il giorno prima.
  • Tagliate i peperoni, le zucchine e le carote a bastoncini sottili mantenendoli divisi per tipologia.
  • Dividete in spicchi le cipolle, tagliateli a metà e ricavate tante sfoglie.
  • Lessate i piselli in acqua bollente leggermente salata, manteneteli belli croccanti.
  • Prendete un’ampia padella, meglio se avete una wok, versate le spezie e fatele scaldare per tostarle leggermente, trasferitele dentro ad un piatto.
  • Versate un po’ di olio in padella aggiungete uno spicchio di aglio e fate scaldare, aggiungete i peperoni, fate insaporire a fiamma alta per un paio di minuti, poi unite le zucchine, fate insaporire due minuti unite le carote e infine la cipolla, unite le spezie il sale e infine il riso.
  • Lavorate sempre velocemente e con la fiamma alta, amalgamate tutti gli ingredienti, assaggiate così potrete aggiustare di sale e di spezie.
  • Spegnete la fiamma .
  • Aggiungete gli anacardi tritati grossolanamente .
  • Servite o attendete che si raffreddi.

Vuoi condividere questa ricetta?
Nessun tag per questo post.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta