
Padellata di carote e cipolle: un contorno veloce, sano e delizioso
Se avete in casa delle carote e delle cipolle, dovete assolutamente preparare questa padellata di carote e cipolle. È una ricetta davvero semplice, pronta in soli 10 minuti, perfetta come contorno, ma che può facilmente trasformarsi in un piatto unico, aggiungendo del riso bianco o della pasta, oppure accompagnandola con pollo o tofu.
È una delle preparazioni che faccio più spesso, perché piace moltissimo alla mia famiglia. Le mie ragazze la adorano: amano i gusti leggermente speziati, e questa padellata è davvero irresistibile.
⸻
Gli ingredienti principali: carote e cipolle
Il cuore di questa ricetta sono ovviamente le carote e le cipolle, due verdure sempre presenti nelle nostre cucine. Sono economiche, versatili e ricche di proprietà benefiche.
🥕 Carote
Le carote, oltre a dare dolcezza al piatto, sono una fonte eccellente di beta-carotene, che il nostro corpo trasforma in vitamina A, fondamentale per la salute della pelle e della vista. Sono anche ricche di fibre e povere di calorie: 100 g di carote apportano circa 41 kcal.
🧅 Cipolle
Le cipolle, oltre al sapore deciso, hanno proprietà antiossidanti e depurative. Contengono quercetina, un flavonoide naturale che ha effetti benefici sull’organismo. In 100 g di cipolle troviamo circa 40 kcal, con un buon apporto di vitamina C e minerali.
🌱 Semi di sesamo
I semi di sesamo sono piccoli ma molto nutrienti, perfetti da usare con moderazione per arricchire i piatti.
• Calorie: circa 570 kcal per 100 g (ma se ne usano pochi grammi alla volta)
• Nutrienti: ricchi di grassi “buoni” (acidi grassi insaturi), proteine, calcio, ferro, magnesio e zinco.
• Benefici: aiutano a rinforzare ossa e denti, supportano il sistema nervoso e contribuiscono a un buon equilibrio lipidico.
Naturalmente, nel piatto finale le quantità sono molto più basse, quindi anche l’apporto calorico rimane contenuto, soprattutto se limitate i condimenti.
⸻
La cottura veloce: il trucco del taglio
La particolarità di questa padellata di carote e cipolle sta tutta nel taglio delle verdure: sottile, preciso e pensato per una cottura lampo.
• Le carote vanno pelate e tagliate a bastoncini sottili e regolari, in modo che cuociano uniformemente.
• Le cipolle vanno divise in quattro spicchi e poi sfogliate, ottenendo dei petali.
Questo taglio permette di rosolare le verdure a fuoco vivace in pochissimo tempo, mantenendole leggermente croccanti ma ben cotte. Il risultato è un piatto profumatissimo e dal sapore avvolgente.
⸻
Aromi e varianti: dal curry alla salsa di soia
Un altro punto forte di questa ricetta è la personalizzazione degli aromi.
• Per un gusto più fusion e speziato, io aggiungo un cucchiaino di curry durante la cottura. Il curry si sposa perfettamente con la dolcezza delle carote e la nota pungente delle cipolle.
• Se invece preferite un tocco più orientale, potete aggiungere uno spicchio d’aglio tritato e sfumare con salsa di soia.
Entrambe le versioni sono deliziose, e potete alternarle a seconda dell’umore o degli ingredienti che avete in casa.
⸻
Un tocco in più: semi di sesamo
Per completare la padellata, potete aggiungere una spolverata di semi di sesamo a fine cottura.
⸻
Come servire la padellata di carote e cipolle
Questa padellata è versatile e adattabile:
• Servitela come contorno leggero per secondi di carne o pesce.
• Trasformatela in piatto unico unendo una porzione di riso basmati o pasta integrale.
• Aggiungete bocconcini di pollo saltati in padella o cubetti di tofu per un pasto completo e bilanciato.
È una ricetta ideale anche per chi segue una dieta vegetariana o vegana, grazie alla sua semplicità e flessibilità.
⸻
Conclusione: un piatto da fare e rifare
Questa padellata di carote e cipolle è uno di quei piatti semplici ma geniali, che ti risolvono una cena in pochi minuti, con ingredienti sempre presenti in dispensa. È colorata, gustosa, sana e personalizzabile in mille modi diversi.
Io la preparo spesso, e ogni volta ha un grande successo. Le verdure rimangono croccanti, saporite e profumate, e il tocco di curry (o di salsa di soia) la rende sempre un po’ diversa.
➡️ Nel box sotto trovate la ricetta con dosi e procedimento passo passo.
🎥 Inoltre, ho inserito anche il video tutorial, così potete seguire la preparazione in tempo reale!
📲 Seguitemi anche sui miei canali social:
• Instagram
• Facebook
• YouTube → attivate la campanellina per non perdervi tutti i nuovi contenuti!
Alla prossima
Padellata di carote e cipolle




Ingredienti
- 3 cipolle bianche o ramate medie
- 4 carote grandi
- 2 cucchiaini di curry in polvere
- Olio extravergine di oliva
Procedimento
- Pelate le carote dividerle in tre parti e tagliatele a bastoncino.
- Togliete la buccia alle cipolle dividetele in 4 spicchi e poi ottenete tanti petali.
- Scaldate in padella un po’ di olio extravergine di oliva quando sarà caldo unite il curry e poi a seguire le verdure.
- Aggiustate di sale e pepe, utilizzate una fiamma sostenuta e cuocete le verdure tenendole sempre in movimento in modo che prendano calore dappertutto.
- In dieci minuti saranno cotte perché dovranno rimanere belle croccanti.