
Torta soffice alle pesche e noci
La Torta soffice alle pesche e noci è il dolce rustico che sa di estate un dolce che profuma di vacanza
C’è qualcosa di magico nel preparare un dolce in estate. Magari sei in vacanza, le giornate scorrono lente, l’aria profuma di frutta matura… e a un certo punto ti prende quella voglia di un dessert vero, di quelli che scaldano il cuore e mettono d’accordo tutti.
La torta soffice alle pesche e noci è proprio così: rustica, morbida e profumata. Bastano pochi ingredienti, una frusta elettrica e cinque minuti di buona volontà per creare un dolce che trasforma una giornata qualunque in un momento speciale.
Perché scegliere pesche noci e noci
L’abbinamento tra pesche noci e noci è un incontro di consistenze e sapori perfettamente bilanciati.
• Le pesche noci regalano dolcezza e succosità.
• Le noci portano croccantezza e un retrogusto leggermente amaro che bilancia la frutta.
Questo mix rende la torta non solo golosa, ma anche più nutriente e saziante, perfetta per colazione, merenda o come dolce di fine pasto.
Varianti e sostituzioni
La bellezza di questa ricetta è la sua versatilità.
• Burro o olio: puoi sostituire il burro con pari quantità di olio di semi per una versione più leggera, anche se la consistenza sarà leggermente diversa.
• Zucchero bianco o di canna: se preferisci usare lo zucchero di canna, mantieni la stessa quantità non diminuire la dose per evitare che la torta diventi troppo umida e perda sofficità.
• Frutta alternativa: mele, albicocche, prugne o pere sono ottime sostituzioni delle pesche noci, soprattutto in autunno o inverno.
Il trucco della confettura
Un passaggio che fa la differenza: cinque minuti prima di sfornare la torta, scalda della confettura (preferibilmente di pesche) e spennellala sulla superficie. Rimetti in forno per terminare la cottura: otterrai una copertura lucida, dolce, ma non appiccicosa. Questo piccolo segreto renderà il dolce ancora più invitante.
Benefici nutrizionali delle noci
Le noci non sono solo buone, ma anche ricche di proprietà benefiche:
• Grassi buoni: contengono acidi grassi omega-3 che contribuiscono alla salute del cuore.
• Proteine vegetali: ideali per rendere il dolce più saziante.
• Vitamine e minerali: ottime fonti di vitamina E, magnesio e potassio.
• Antiossidanti: aiutano a combattere i radicali liberi e lo stress ossidativo.
Inserire le noci nei dolci significa non solo aggiungere sapore e croccantezza, ma anche aumentare il valore nutrizionale della ricetta.
Proprietà delle pesche noci
Le pesche noci, con la loro polpa compatta e succosa, sono un frutto estivo perfetto per i dolci:
• Ricche di acqua: aiutano l’idratazione nelle giornate calde.
• Vitamina C: sostiene le difese immunitarie e la salute della pelle.
• Fibre: utili per la digestione e per mantenere stabile il senso di sazietà.
• Calorie contenute: sono leggere e adatte anche a chi segue un’alimentazione controllata.
Quando prepararla
La torta soffice alle pesche e noci è perfetta:
• A colazione, accompagnata da caffè o tè.
• Come merenda, magari tiepida, con un bicchiere di latte o una spremuta fresca.
• Come dessert estivo, servita con una pallina di gelato alla vaniglia.
E se sei in vacanza, è l’occasione giusta per condividerla: il profumo che si diffonde in cucina attirerà tutti come per magia.
Consigli per una riuscita perfetta
• Usa uova e burro a temperatura ambiente: migliora la montata e rende l’impasto più omogeneo.
• Non mescolare troppo dopo aver aggiunto la farina: così la torta resterà soffice.
• Taglia le pesche noci a fettine sottili: si cuoceranno meglio e si distribuiranno in modo uniforme.
Un dolce che fa venire voglia di tornare a casa
Che tu sia in una casa al mare, in montagna o semplicemente nella tua cucina, questa torta ha il potere di far sentire tutti a casa. È semplice, genuina e profuma di ricordi.
E alla fine… il coltello che affonda nella fetta, il profumo di frutta e noci che si sprigiona, il primo morso che fa pensare: ne è valsa la pena.
Torta soffice pesche e noci




Ingredienti
- teglia 26/27 cm:
- 200 g farina 0 o 00
- 50 g noci tritate finemente
- 140 g burro morbido
- 140 g zucchero
- 1 cucchiaino abbondante di lievito per dolci
- Scorza di limone
- 2 uova + 1 tuorlo
- 3 pesche noci
- 100 g confettura di pesche
Procedimento
- Monta burro zucchero con scorza di limone ,aggiungi uova e tuorlo a temperatura ambiente una alla volta
- Unisci le noci la farina setacciata con il lievito versa l’impasto nella teglia da 26/27 cm di diametro imburrata , disponi sopra le pesche a fette.
- Cuoci in forno statico a 180°C per 40 min.
- Scalda la confettura, spalma sulla torta e rimetti in forno per 5 min.
- ⸻