Pizze di spaghetti

vai subito agli ingredienti

Si avvicina l’ora di pranzo, le due piccole, le due grandi , io e mio marito, decido di fare gli spaghetti con il sugo di verdure che ho pronto nel frigo, ok ci siamo butto la pasta.

Una telefonata :
-mamma oggi c’è assemblea te l’avevo detto, sto fuori a pranzo con Ari- neanche il tempo di ribattere, d’altra parte me lo aveva detto!?

Controllo la pasta, messaggino al cell leggo “ Mami, posso stare fuori con i miei compagni, è una bella giornata, dai ti prego, baci Chiara “ come dirle di no, Chiaretta c’è sempre quando ho bisogno, è sempre così disponibile…. e fuori due!

Ecco che torna mio marito e mi dice
– Guarda che sono passato con le bimbe dalla nonna, faceva le cotolette e sono volute restare da lei a mangiare, poi le passo a prendere più tardi, vado a studio che ho un urgenza ! – e i miei spaghetti? Chi li vuole i miei spaghetti?


Penso subito di scolarli al dente, almeno per rispettare le regole, poi un flash, ci faccio la pizza per questa sera, così ve li mangerete lo stesso questi spaghetti che oggi nessuno ha voluto degnare di uno sguardo! Così è andata, e vi dirò di più è stato un vero successo, saporiti, croccantini come piacciono a noi e freschi…una bella idea che passo anche a voi, non si sa mai che si ripeta anche in casa vostra la storia degli spaghetti cotti e avanzati…

Le pizze di spaghetti

Facile

Ingredienti

  • spaghetti
  • origano
  • olio evo
  • mozzarella
  • basilico
  • pomodoro

­Procedimento

  • Oltre agli ingredienti citati potete aggiungere tutti quelli che mettereste sulla pizza per condirla. Anche le quantita non le ho messe perchè le potete scegliere a vostro piacere.
  • Una volta cotti gli spaghetti, aggiungete origano, adagiateli nella padella antiaderente con un po’ di olio e distribuiteli bene come se fosse una frittata (io le ho volute fare mono porzioni ma non ve lo consiglio, perdete troppo tempo, fatene una unica che poi taglierete a fette in tavola).
  • In questo modo dovete rendere la vostra base per pizza croccante da tutte e due le parti.
  • Poi trasferitela in una teglia da forno, condite a piacere, io ho messo la mozzarella  (potete farlo anche in un secondo tempo poco prima di andare in tavola).
  • Mettetela sotto il grill per fare sciogliere il formaggio, aggiungete poi i pomodorini a crudo, con foglie di basilico, un giro di olio evo e in tavola a mangiare la vostra …pizza!!
Vuoi condividere questa ricetta?

Natalia

Mi chiamo Natalia Cattelani, sono nata a Sassuolo (Mo), vivo a Roma dal 1990, da quando mi sono sposata. La passione per la cucina ce l’ho da sempre. Cucino con garbo, sperimento, metto insieme, do da mangiare alle figlie (Silvia, Chiara, Laura ed Elisa), al marito cresciuto con l’ottima cucina calabrese della madre, ai parenti di Sassuolo, agli amici di Roma, alle feste che ho organizzato per altri, conoscenti e figli di conoscenti, per battesimi, compleanni, campi scout, i bambini della casa famiglia San Giuseppe, amici di San Nicola, allieve della scuola Cuciniamo.ci di Roma.

Commenti (13)

  • questa è utilissima, anche qui capitano soste dalla nonna fuori programma e io mi ritrovo a spadellare gli spaghetti per la sera… ma qiesta è davvero una presentazione originale.
    Daltronde che aspettarsi da un pozzo di idee come te se non qualcosa di mai visto.
    Complimentoni come sempre.

  • idea travolgente, peccato che qui da noi la pasta non avanzi quasi mai, c’è chi divora tutto.
    Oggi sono stata tutto il pomeriggio in giro e questa sera per noi c’è salume e insalata in busta. Lo so, faccio schifo. In più penso alla vostra cenetta creativa e mi dico … speriamo che i miei figli stiano sempre su YouTube e non vengano a fare un giro giù di qua, non questa sera!
    ciao

  • ma guarda che bella idea!Io di pasta ne faccio sempre una marea, così la rifilo anche il giorno dopo. son fortunata che mio marito la mangia volentieri….in questo mia suocera mi ha spianato la strada….
    e proverò questa variante…..chissà che non mi vada grassa anche questa!
    dimmi il perchè dell’olio evo però.

  • … mannu, ieri sera qui da noi: pizza da asporto!!! Sono stata in giro tutto il giorno con le bimbe, rientrata alle 7, non vevo voglia di cucinare. Così mentre io facevo la doccia alle bimbe, mio marito prendeva le pizze. Per fortuna le mie figli sono ancora troppo piccole per navigare su internet!!!
    Consolati, sei in buona compagnia 🙂

  • adoro la pasta croccante ma non avevo mai pensato
    di presentarla come base per una ottima pizza
    mi piace l’idea e piacerà anche ai miei bimbi
    ciao ciao

  • @monica – grazie come farei senza di te!!!! (che dici basta??) comunque questa pizzotta a noi è piaciuta proprio tanto!!!
    @anna maria – ce la metto tutta, con i bimbi piccoli è un esercizio continuo…non ce la faccio più……
    però vado avanti!
    @mannu – ci hanno già rinunciato. sono su messanger con le mie figlie adesso!!!
    @chiara -intendi l’olio extravergine di olive? lo metto sui pomodorini freschi, per condirli un po’ ma non è necessario se vuoi risparmiare in calorie.
    @monica -mitico il marito!!
    @lella – e gia!
    @max – provaci poi mi dirai!
    @tata -grazie
    @mamy – grazie anche a te
    @alex -di sicuro!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta




logo footer Tempo di cottura di Natalia Cattelani

Sito fatto con gusto da Nagency