Chicche di pollo, difficile resistere a questi bocconi croccanti

vai subito agli ingredienti

Sissì, esiste anche per i bambini il “comfort food” eccome se esiste!

Ora è meglio non indagare troppo a livello psicologico, apriremmo una serie di argomenti molto complicati e delicati e poi, io sono solo una mamma con tanta buona volontà, non una psicopedagoga .

Quando voglio vedere le mie figlie soddisfatte e contente, quando sono anch’io dell’umore giusto per “trafficare” in cucina ((la giornata è andata bene, senza intoppi e delusioni), quando voglio sentirmi dire “mamma che buono, sei un mito” (si Laura lo ha imparato a scuola!), allora, lascio perdere tutto, e per quella volta, preparo un piatto che viene sicuramente apprezzato e gustato con gioia.


L’unica osservazione dunque che mi sento di fare perché questo nostro intento riesca con successo, è quella di preparare questo cibo quando va già tutto bene, quando abbiamo tutti il morale alto e non si deve consolare nessuno. Il pasto dei nostri bambini, e perché no anche il nostro, non dovrebbe diventare il rifugio di delusioni tristezze o problemi , dobbiamo imparare a consolarci con altre cose, una coccola, un abbraccio, una chiaccherata, e questo lo sanno bene , ahimè, le persone che vivono costantemente controllando il loro peso!. Diverso è preparare questo cibo per invogliare i nostri bambini a mangiare per aiutarli a rimetterli in forze dopo malattie o fasi di debolezza, o per incuriosirli ad assaggiare quel cibo troppo spesso lasciato da parte perché non gradito.

Allora il “comfort food” che vi voglio proporre oggi sono questi piccoli bocconcini di carne, io li ho fatti di pollo ma va bene anche un altro tipo , rivestiti di una morbida pastella, che fa assumere al tutto una consistenza così morbida e nello stesso tempo croccante che mi piace paragonare alla sofficità delle nuvole – le avete mai assaggiate voi?- .Queasta è un ottima idea per quei bambini che sono pigri a masticare, o per quelli che hanno pochi dentini, o per quelli che sono solo golosi. Vengono fritti in olio profondo un po’ alla volta, ma in poco tempo , si risolverà tutto così velocemente che non vi accorgerete nemmeno di averli preparati, spariranno subito. L’unica cosa che vi rimarrà per un po’ di più sarà l’odore in cucina, ma almeno sarà un ricordo di quel bel pasto consumato insieme a tutta la famiglia con grande soddisfazione!

Bocconcini di pollo

2 Persone
Facile
15 minuti

Ingredienti

  • 200 gr di petto di pollo
  • 1/2 bicchiere scarso di crema di latte
  • 1/2 cucchiaino di lievito in polvere per torte salate
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaio di farina colmo
  • olio per friggere
  • sale
  • insalata (per completare)

­Procedimento

  • Tagliate il pollo a dadini, preparate la pastella mescolando la farina con la panna, l’uovo,il lievito e il sale, fate riposare per quindici minuti circa.
  • Tuffate i dadini di pollo nella pastella, poi friggeteli pochi alla volta, perché gonfieranno, nella pentola dove avrete fatto raggiungere la temperatura all’olio.

Note

Basterà veramente poco, e avrete bocconcini di pollo meravigliosi, morbidissimi, buoni anche freddi, da servire da soli o accompagnati dalla vostra salsina preferita, una vera delizia!
Vuoi condividere questa ricetta?

Natalia

Mi chiamo Natalia Cattelani, sono nata a Sassuolo (Mo), vivo a Roma dal 1990, da quando mi sono sposata. La passione per la cucina ce l’ho da sempre. Cucino con garbo, sperimento, metto insieme, do da mangiare alle figlie (Silvia, Chiara, Laura ed Elisa), al marito cresciuto con l’ottima cucina calabrese della madre, ai parenti di Sassuolo, agli amici di Roma, alle feste che ho organizzato per altri, conoscenti e figli di conoscenti, per battesimi, compleanni, campi scout, i bambini della casa famiglia San Giuseppe, amici di San Nicola, allieve della scuola Cuciniamo.ci di Roma.

Commenti (17)

  • eravate invidiose per tutto il pollo fritto che ci stiamo mangiando, eh????
    pollo fritto con tutte le salse.
    Ma il tuo è senz’altro più… cuore di mamma che frigge!!!!

  • Qui internet è everywhere, allora sbircio in continuazione nel blog.
    Sei un po’ indietro nel dare le risposte e i consigli. Male! Come? Vuoi dire che hai da lavorare un tantino più di me???? Che goduria…come quando venivo a dormire nella tua camera mentre studiavi e ripetevi quei pesanti libri della tua facoltà : legge. E ripetevi e ripetevi e a me rilassava e rilassava. Dai che fra 10 anni vieni anche tu!

    Le sorelle servono anche a questo, a ricordarti che nella vita c’è dell’altro

    CIAOOOOO

  • Natalia! Sono contenta che tu abbia avuto questo momento particolarmente tranquillo! Bisognerebbe averne di più! Il pollo fritto in casa lo adoriamo, in particolare io lo venero! Mi ricorda le scorpacciate fatte durante il viaggio di nozze in Costa Rica… cominciavo proprio con questo piatto la prima colazione dai venditori ambulanti che friggevano con l’olio che sembrava quello che cambio io alla moto! Ma quanto era buono!!!
    Il tuo è sicuramente più genuino, così potrò proporlo anche a Gaia.
    Grazie per queste ricettine sfiziose!

    Mannu, non mi dire che invece di studiare stai sempre in internet!!! Poi non prendertela con i ragazzi se non studiano, perchè faccio la spia!!! 🙂

  • Mi sa che sta volta mi tocca imparare a friggere! Sembra davvero godurioso. Però sta sera che il Comandante è fuori con gli altri vecchietti suoi ex compagni di scuola… noi ce ne andiamo in pizzeria solo tra donne, io e le mie piccole bestioline 🙂

    … Mannu, se al ritorno Natalia non ti strozza… è proprio un amore di sorella! 🙂
    Pare che vi stiate divertendo molto, son contenta per voi.
    Che mi dici della cucina Thaj? Già provata?

  • @Mannu è un piacere leggerti: mi verrebbe istintivo dirti – Torna presto – ma è meglio di no, così ti lascio uno struggente – Divertiti!

    @Natalia, anche tu legge? Una gran sorpresa!!!!
    Quanto al pollo fritto: premiamoci tutti :))

  • ciao natalia,
    brava, è una alternativa alla classica frittura
    i bimbi adorano questo cibo tipo fast food
    ma fatto in casa à molto più sano
    buone vacanze

  • ah cara natti io spunto dalle tue ricette l’ho preso, e più di una volta. ti ho proposto il nostro ricettario perchè è diventata una raccolta di ricette “sane” proposte e promosse dai bambini…e non solo italiane. fammi sapere se ti interessa! buona estate a tutti

  • @lenny grazie lenny, io commento, tutto qua, e non è affatto difficile visto le belle e buone cose che fate. Sono lontana ma voi siete sempre con me, ciao

  • manu come va?
    vedo che con internet riesci a muoverti bene…..
    e con la scuola? se non sbaglio eri andata per questo….
    mi raccomando impegnati, non farti superare dai ragazzi!
    il pollo fritto è molto appettitoso
    baci a tutti

  • @lenny – si legge, ma poi ho messo tutto da parte!!! un saluto adesso vengo a recuparare il tempo perso, aspettami che arrivoooo! chissà quante cose buone hai fatto
    @valeria -sissi, sissi, sissi lo VOGLIO!!!! ciao vally un bacio
    @monica – monica che devo fare! le voglio così beneeee!!!!
    @barbara – ti confesso che ho goduto ancora di più nel mangiarlo!!! buonissimo!!! e pensare che la ricetta l’ho fatta per finire quella crema di panna che mi guardava così triste nel frigo!
    @mannu – hai capito adesso perchè non mi facevo sentire???? e poi si, si, si lavoro ! ridi ridi pure , lo so che mi stai già immaginando, mi vedi quando urlo dietro alle bimbe, quando alzo lo sguardo per sopportare ogni tanto il maritino, e quando faccio finta di non sentire le lamentele di Silvia. mi risparmio solo con chiara che è li con te!!!

  • Yes!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Sì!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Ya,!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    scritto in tutte le lingue! Ci voleva proprio questo bella e super gustosa ricettina! Oggi poi che è domenica è doveroso metterla in tavola. Visto che sono a dieta forzata tutta la settimana, oggi….bè credo proprio di ” ingozzarne un bel quantitativo, accompagnato da tante e poi tante patatine fritte!
    Naturalmente tutto questo lo farò di nascosto con “mezza testa infilata nel frigo”……. ma di fronte ai miei tre figli dirò:.così come devono dire le brave mamme: Cia Natti,e ……tanti complimenti a Vittorio per i suiprogressi in inglese!

  • Ciao Natty, ieri era il compleanno di Concy e noi con i tuoi genitori abbiamo feteggiato a casa mia con un bel piatto di pollo fritto contornato di verdure grigliate di ogni tipo. Ebbene sì, ci siamo tutti leccate le dita a turno snza un …….briciolo di vergogna! Poi abbiamo concluso con quella fantastica torta a strati di vari colori che ci hai proposto precedentemente! E’ stata una delle cene più gustosamente peccaminose……….e vissute felicemente, senza il minimo senso di colpa. Vally che peccato! mancavi solo tu a feseggiare la tua mamy. Vally fatti vedere al più presto. Lucy

  • @rosetta, lucy e marilena -ehi ragazze ho capito di che razza siete!! tutte golosone eh?? beh, sono dalla vostra parte anch’io!!! e chi mi conosce lo sa bene. bacioni a tutte ciao!

  • buonissimi questi bocconcini di pollo …. li dovrò fare spesso … sicuramente li rifarò appena Miki inviterà qualche suo amico a cena.
    A proposito Natti hai travato quella buonissiama ricetta della torta al cioccolato?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta




logo footer Tempo di cottura di Natalia Cattelani

Sito fatto con gusto da Nagency