Torta di mele senza zucchero

vai subito agli ingredienti

Da dove comincio? Allora, prima dalla ricetta: tempo fa mi trovo un messaggio di mia sorella nella posta , mi invita a provare questa torta – E’ una ricetta che mi arriva da un amico di una prof trentina che ho conosciuto in Irlanda due anni fa! Se vuoi provarla tu, io non mi fido, chissà come sarà, in fondo sei tu la cuoca di famiglia!- Mamma mia che giro, mia sorella, l’amico della prof trentina l’Irlanda e ora qui a Roma da me, beh, questa ricetta merita di essere realizzata. La leggo bene e mi incuriosisce, non c’è zucchero, non ci sono grassi, in compenso c’è tanta frutta. Praticamente un frullato di mele con l’aggiunta di uova e poca farina, decido e la preparo.

Il risultato ad occhio mi piace. Una torta dalla consistenza “budinosa” ma più compatta, come una crema , buona, fresca e piacevole che si mangia con le mani e che può essere arricchita nel piatto con crema inglese, gelato o marmellata fatta in casa. La faccio raffreddare e mi allontano dalla cucina. E’ ancora pomeriggio, vado a prendere le bimbe a scuola, ritorno a casa e….ne manca un pezzettino! Uffa dovevo ancora fotografarla, ma chi è stato? Ragazzeeee!! Loro no,conoscono bene le regole di casa, chiedere sempre prima! Ecco che si avvicina mio marito tutto beato e tranquillo, ma che ci fa a quest’ora? E mi dice – Natti ma è buonissima questa torta!- mentre finisce di leccarsi le dita, tutto contento di aver trovato questo premio al suo rientro . Potevo sgridarlo? Così dispongo la torta sul tavolo e mentre vado a prendere la macchina fotografica pensando al tipo di foto con la torta “aperta” ritorno e vedo le due pupe gironzolare intorno , con una mela in mano Laura mi dice: Mamma la mela la possiamo mettere qui nel buco! – e l’altra – E io la tocco con le dita per aggiustarla (e appena mi giro se le lecca!). Ma si, facciamola così la foto , la vita è bella e la torta è buona cosa voglio di più!!!

Mi piace perché: si mangia tantissima frutta, non c’è zucchero aggiunto e non ci sono grassi, l’hanno mangiata in casa tutte, e mi sono presa un sacco di complimenti da mio marito che per tutta la sera mi ha gironzolato intorno con sorrisini e ammiccamenti vari…. io vi ho avvisato,fate voi!!!!

Torta di mele senza zucchero e senza grassi aggiunti

1 Torta di mele
Facile
40 minuti

Ingredienti

  • 1 kg di mele
  • 2 mele (per la guarnizione)
  • 2 yogurt alla frutta
  • 2 uova intere
  • 2 misurini di farina (usare come misurino il barattolo dello yogurt)
  • 1 bustina di lievito (anche 1/2)

­Procedimento

  • Il kg di mele si può sbucciare o meno, ma vanno frullate assieme.
  • Insieme anche alla farina, alle uova, allo yogurt, aggiungendo per ultimo il lievito. Ungete una teglia rettangolare possibilmente antiaderente oppure ricopritela di carta da forno e versate il liquido cremoso ottenuto dalla frullatura.
  • Tagliate a spicchi sottili le due mele e disponetele in fila sulla torta sormontandole leggermente.
  • Mettete a forno caldo 180° per 40 minuti.
  • Nel frattempo preparate in un pentolino il succo di mezzo limone, un cucchiaio di acqua, mezzo vasetto di confettura di albicocche (bastano anche due cucchiai abbondanti).
  • Il tutto va riscaldato fino alla prima ebollizione tenendolo ben mescolato.
  • Questo preparato una volta cotta la torta va steso sopra le mele per guarnizione. Se le avete potete cospargere la torta con mandorle a lamelle o tritate. Si rimette la torta guarnita della marmellata in forno per 10 minuti per la tostatura superiore.
  • A questo punto fatta raffreddare la torta la si taglia a quadretti e si gusta come desiderate, con altra frutta, crema o gelato o anche semplicemente da sola.

Note

Nella lettera c’era scritto questo: premessa importante si mangia il giorno successivo a quello della preparazione, ma dal mio racconto si evince che è buonissima anche appena fatta! NIENTE ZUCCHERO e NIENTE GRASSI per cui è anche dietetica.
Vuoi condividere questa ricetta?

Natalia

Mi chiamo Natalia Cattelani, sono nata a Sassuolo (Mo), vivo a Roma dal 1990, da quando mi sono sposata. La passione per la cucina ce l’ho da sempre. Cucino con garbo, sperimento, metto insieme, do da mangiare alle figlie (Silvia, Chiara, Laura ed Elisa), al marito cresciuto con l’ottima cucina calabrese della madre, ai parenti di Sassuolo, agli amici di Roma, alle feste che ho organizzato per altri, conoscenti e figli di conoscenti, per battesimi, compleanni, campi scout, i bambini della casa famiglia San Giuseppe, amici di San Nicola, allieve della scuola Cuciniamo.ci di Roma.

Commenti (83)

  • Ciao!
    cercavo una torta di mele senza grassi e zuccheri (mannaggia la dieta) e arrivo qui e trovo anche nei commenti alcune ragazze che conosco.
    Questa torta proveniente dal prof irlandese mi ispira da matti, niente di meglio che no grassi no zuccheri e la prova che piace a bambini e mariti.. buona quindi!
    Ma non ho lo yogurt in casa però pinno la ricetta perchè alla prossima spesa questa è la torta che farò!

  • Ciao! Volevo dirti che ho provato a farla ed è buonissima! Sto facendo girare il tuo link tra le mie amiche e conoscenti perché ne vale davvero la pena.
    Grazie mille per aver condiviso questa ricetta!

  • Ciao , senti non ho la marmellata di albicocche con che posso sostituirla? seconte te quella di cotogne , che faccio io va bene?

  • @Daniela . io mi riferivo ovviamente alla confettura di albiccocche senza zucchero. se poi non la gradisci poichè serve solo per lucidare puoi anche eviitare di usarla 🙂

  • Ho sfornato da mezz’ora questa torta e essendo super golosa ne ho assaggiato già un pezzettino, che dire.. Buonissima *____* Ho dimezzato le dosi perché non ne volevo fare troppa ma mi sa che l’ho messa in una teglia troppo grande perché é uscita molto fine. Comunque favolosa davvero 😀

  • Buongiorno Natalia,

    Sto per preparare questa torta, me l’ha consigliata un mio amico, avrei una domanda sui vasetti dello yogurt. Ce la differenza se prendo lo yogurt da 125 grammi o da 150?

    Grazie anticipamente,
    Saluti da Polonia 🙂

  • oggi ci ho provato…ma non mi è venuta bene…..sarà il forno che non conosco, a casa dei suoceri, sarà che nemmeno avevo una bilancia, ci ho dato ad occhio, fatto sta che ho provato a fare questa torta per mio suocero che è diabetico e ama la torta di mele….il risultato non era un granché però ha detto che domattina la mangia col caffelatte!!….beh, farò altri tentativi, comunque grazie per la ricetta, sono sempre pronta a sperimentare!!

    • @Marika – mi spiace che non ti sia venuta ma forse ti aspettavi qualcosa di diverso. questa torta viene dalla consistenza budinosa, non morbida come le altre . risulta piuttosto compatta forse ti è venuta così, e allora non hai sbagliato nulla

  • A me è venuta così così! Non mi sembrava cotta neanche dopo 1 ora nel forno ? o forse era proprio quella la consistenza che doveva assumere? Un budino!? Mah! Riproverò! Forse è bene usare uno stampo grande così da risultare bassa ma forse meglio cotta?
    Graize

  • Che bella ricetta!!!vorrei tanto provarla ma il mio bimbo è allergico al latte vaccino…secondo te potrebbe riuscire ugualmente con latte e yogurt vegetale (ad esempio di soja)…mille grazie!

  • E già per il fatto che hai cucinato in campi scout,ti rende ancora più speciale,il termine “campo scout” è di persone che hanno avuto esperienza scout,in passato,con le figlie,io da ex educatrice scout cngei,ero Akela,e creato un branco,ora ho mio figlio esploratore,e sono Fiera di essere stata.ho sposato uno scout.e si rimane sempre nella vita,detto ciò sei una bellissima persona,molto umile,semplicissima nelle ricette,sono facilissime e chiarissime.bellissima la tua bella famiglia. Mi fa onore seguirti,ad maiora sempre!

    • Grazie di cuore per questo bellissimo messaggio ❤️ mi fai tornare in mente tantissimi ricordi belli. Un bacio a te a tutta la tua famiglia scout. ?

  • 5 stars
    Ciao, oggi ho preparato la torta di mele senza zucchero. Che dire. Buonissima e leggera. Appena tolta dal forno pensavo che non mi fosse riuscita perché era molto molle. L’ho lasciata raffreddare ed è perfetta. Da rifare. Grazie mille ciao ciao

  • 5 stars
    Tolta or ora dal forno… devo resistere a non assaggiare… che dire… ha un profumo spettacolare… domani la provo… non vedo l’ora

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta




logo footer Tempo di cottura di Natalia Cattelani

Sito fatto con gusto da Nagency