Datemi tre verdure ed io le trasformerò in…pizza di verdura!!

vai subito agli ingredienti

Potrebbe essere uno slogan pubblicitario vero?
Non ho doti speciali, né uso trucchi di magia, no, no, semplicemente ho una vera fissazione che mi porta a trasformare ogni piatto al “gusto pizza”!
Del resto trovatemi un bambino che non la gradisce?

E allora lancio una sfida: provate a proporre ai vostri bambini queste schiacciatine di verdura al gusto di pizza e riferitemi se hanno  resistito all’assaggio nonostante la presenza delle verdure!

Pomodoro , mozzarella filante, basilico e magari anche un po’ di origano camuffano tutto rendendo ogni cosa più gustosa soprattutto in estate.

Oggi è una giornata molto importante , avremo senz’altro un sacco di cose da seguire e poi magari da festeggiare no? Allora non vi rubo più tempo e vi lascio con la ricetta facilissima e veloce, giusto per l’occasione :).

Schiacciatine di verdura al gusto pizza

14 Pezzi
Facile
15 minuti

Ingredienti

  • 2 zucchine romanesche grandi
  • 1 carota
  • 1 patata
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaio di fecola di patate e di maizena
  • sale
  • passata di pomodoro (circa un bicchiere scarso)
  • 100 g di formaggio molle (mozzarella o meglio ancora provola)
  • basilico e origano
  • olio e sale

­Procedimento

  • Grattugiate le verdure, se volete per nascondere il verde delle zucchine potete togliere la buccia con il pelapatate, unitele insieme, salate leggermente, aggiungete 59/60g di formaggio tagliato a cubetti piccoli, l'uovo e il cucchiaio abbondante di fecola e mescolate bene.
  • Foderate una teglia con carta da forno, ungetela leggermente, suddividete il composto a mucchietti leggermente schiacciati e infornate a 180 gradi per circa 15 minuti, appena si sono dorati da una parte, rigirateli, togliete dal forno e condite con un cucchiaio di passata e i dadini di formaggio.
  • Lasciate in forno fino a quando non si sarà sciolta la provola.

Note

Sono ottime calde ma perfette anche fredde.
Vuoi condividere questa ricetta?

Natalia

Mi chiamo Natalia Cattelani, sono nata a Sassuolo (Mo), vivo a Roma dal 1990, da quando mi sono sposata. La passione per la cucina ce l’ho da sempre. Cucino con garbo, sperimento, metto insieme, do da mangiare alle figlie (Silvia, Chiara, Laura ed Elisa), al marito cresciuto con l’ottima cucina calabrese della madre, ai parenti di Sassuolo, agli amici di Roma, alle feste che ho organizzato per altri, conoscenti e figli di conoscenti, per battesimi, compleanni, campi scout, i bambini della casa famiglia San Giuseppe, amici di San Nicola, allieve della scuola Cuciniamo.ci di Roma.

Commenti (19)

  • Io Natalia questa sera le faccio, ho quasi tutto quello che mi serve, poi tu spieghi sempre che la fantasia puo’ sostituire un ingrediente, giusto? Allora per noi pizzette rosse, il formaggio non c’é e qui non ci impazzisce nessuno… E si’, e’ un’importante e bellissima giornata, schiacciatine anziché il minestrone programmato, direi che i festeggiamenti possono cominciare!

  • Io ti adorooooo! Dopo le frittelline di mais fatte stasera queste saranno le prossime ad essere provate. Devo invitare qualcuno a cena! Certo che il grammo di formaggio tra 59 e 60 fa la differenza! 😉

  • @mannu – dai che tua pizza è fantastica!!! quanto mi manca

    @nicoletta – vuoi mettere queste pizzette al minestrone??? festeggiamo dai festeggiamo!!!

    @letiziando – grazie, troppo buona, in effetti sono molto versatili e soprattutto veloci!!!

    @Brabara – grazie!

    @Alessia – mannaggia la fretta!!! mi hai fatto morir dal ridere con la tua giusta oddervazione….vado a correggere!!! baci

  • bellissimaaaaaaaaaa!!!!!!!!!
    sta sera Ary ha la sua prima cena con le amichette a casa nostra, bambine che non mangiano nulla… non gliele propongo subito perchè ormai il menù l’hanno scelto, ma certa che presto ritorneranno mi segno questa ricettina, così voglio vedere se la prossima volta riesco a fregarle.. hihihihi
    Grazie Naty
    Bacio
    Pat

  • @Patrizia A- dai fammi sapere ho bisogno del vostro risontro!!

    @elena- infatti non si tira indietro nessuno davanti a questa ricetta!

    @simo- fammi avere notizie, non mi offendo lo sai anzi, mi voglio specializzare ancora di più!

    @miss suisse- forse è il caldo, oppure la stanchezza, dagli un po’ di tempo!!

  • Le sto facendo ora…
    al solito ho fatto un po’ a modo mio, ma ho delle scusanti:

    1) non so quanto grandi siano le zucchine romane, quindi ne ho messe 3 delle mie

    2) di conseguenza ho messo 2 uova… c’era un sacco di verdura!

    3) ho messo formaggio emmental grattugiato, non avevo altro!

    4) faccio solo le basi, senza pomodoro e mozzarella

    Poi ti faccio sapere com’è andata… ma le tue ricette son talmente valide che anche con le mie folli modifiche, son sempre venute benissimo!!!
    🙂

  • questa ricetta te la rubicchio molto volentieri….i miei figli, purtroppo, non mangiano tanta verdura e ho proprio bisogno di idee come questa..ti seguo con piacere!

  • anche la mia piccola rifiuta le verdure e voglio giocarmi questa carta delle pizzette perchè a lei piacciono molto!
    Ti volevo chiedere se era fattibile sostituire la fecola di patate con la farina? grazie

  • @sarabella – alle mie figlie sono piaciute moltissimo, penso proprio di si, ho messo la fecola per gli intolleranti al glutine

    @francy – scusa ma non avevo visto il tuo commento, se le provi fammi sapere

    @monica:)-tanto lo so che tu sei una rielaboratrice!!! brava

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta




logo footer Tempo di cottura di Natalia Cattelani

Sito fatto con gusto da Nagency