Da mangiare a morsi!

vai subito agli ingredienti

Allora, nelle vostre case è tornata un po di quiete e di normalità?
Avete cacciato mostri, streghe e vampiri?
Tutti a scuola?
Ah, qui si che stamattina si respira quel clima rilassato che invade il campo dopo le battaglie (vinte eh!): tutti stanchi ma felici di goderci un meritato riposo!

Come dopo ogni battaglia però ci sono “pezzi” da recuperare ovunque : panni da lavare, pulizie da organizzare , dispense da rimpinguare ma…c’è tempo , me la prendo comoda, che sarà mai, ho giusto un foglio di pasta sfoglia scongelato e due banane da consumare...preferisco oggi occuparmi prima di loro…

Sfogliata di banane

Facile
10 minuti

Ingredienti

  • 1 foglio di pasta sfoglia
  • 2 banane
  • 2 cucchiai di zucchero di canna
  • 2 cucchiai di panna da cucina
  • 2 cucchiai di acqua
  • succo di mezzo limone

­Procedimento

  • Ritagliate un cerchio grande come la tortiera che andrete ad usare, io per utilizzare le due banane ho usato una circonferenza di circa 20cm di diametro.
  • Sistemate anche un bordino ricavato da una striscia di pasta largo circa un centimetro lungo la circonferenza, potete inumidire la base con un po' di acqua per far aderire meglio.
  • Bucherellate bene la parte interna, mettete un peso adagiando un foglio di carta da forno riempito di fagioli, o riso o quello che di solito utilizzate per fare le cotture “in bianco” dei gusci di pasta e infornate per circa 10 minuti.
  • Intanto tagliate le banane e bagnatele nel succo di mezzo limone. In un pentolino mettete lo zucchero e l'acqua e fate sciogliere bene, dovrà leggermente caramellare, aggiungete la panna mescolate bene e spegnete.
  • Togliete la base dal forno, scopritela dal peso, farcite con le banane disposte su un unico strato e ricoprite tutto con la salsa al caramello.
  • Se vi siete accorte di averla caramellata troppo (la salsa deve scorrere), rimettetela un po' sul fuoco aggiungendo acqua.
  • Riponete il dolce in forno fino a quando non si sarà cotto o non avrà preso un bel colore.

Note

Io ho fatto questa doppia cottura perchè pensavo di “spappolarare” troppo le banane, la prossima volta, perchè di sicuro ci sarà una prossima volta è troppo buono e veloce, le metterò da subito, evitando il passaggio iniziale nel forno della sola pasta. Se capita di farlo prima voi fatemi sapere!
Vuoi condividere questa ricetta?

Natalia

Mi chiamo Natalia Cattelani, sono nata a Sassuolo (Mo), vivo a Roma dal 1990, da quando mi sono sposata. La passione per la cucina ce l’ho da sempre. Cucino con garbo, sperimento, metto insieme, do da mangiare alle figlie (Silvia, Chiara, Laura ed Elisa), al marito cresciuto con l’ottima cucina calabrese della madre, ai parenti di Sassuolo, agli amici di Roma, alle feste che ho organizzato per altri, conoscenti e figli di conoscenti, per battesimi, compleanni, campi scout, i bambini della casa famiglia San Giuseppe, amici di San Nicola, allieve della scuola Cuciniamo.ci di Roma.

Commenti (11)

  • Ha ragione letiziando sei una doppia tentatrice…tra qui e I Piccolini come si fa a resistere?! A proposito…sono sempre più carine e brave le tue bimbe, come si dice dalle tue parti, sono delle perfette sfogline!!! 🙂
    Buon riordino!!
    Bye e Baci!

  • Ciao Natalia,
    domani sera saremo ospiti a cena da mia madre e così ho appena visto il dolcetto che porterò!! Quindi evito la cottura della sola sfoglia?!!!

    Baci e grazie!!

  • ops non so perchè ma dopo il black out del server mi sono spariti due commenti. le mie risposte:

    riassumo dicendo a tutte grazie e che questa tortina è irresistibile davvero! oltre ad essere facilissima. grazie a Roberta La Mamma fotografa per eccellenza: il tuo complimento mi lusinga moltissimo! e a Michela che a quanto pare portava la torta dalla mamma secondo me si può fare la cottura completa nel forno , l’unico rischio potrebbe essere quello di avere una pasta meno croccante, a questo ci ho pensato ieri sera prima di andare a letto 🙂 baci a tutte

  • Dolcetto buonissimo, confermo…ma volendo penso si possa fare anche con le mele o altra frutta di stagione!! Inoltre..sempre per la mia curiosità 🙂 sono andata sul sito I Piccolini francese…ma non ci dici nulla?! La mamma francese ha lasciato la collaborazione?! Sei diventata un prodotto d’esportazione….sei un D.O.C, D.O.P, I.G.P o D.O.C.G?! Tu sei N.A.T.T.I cioè Naturale Autentico Tesoro Tutto Italiano!!! 🙂 Comunque il doppiaggio non rende tutto il tuo entusiasmo e passione!!
    Buon Inizio Settimana!!
    Bye e Baci!!

  • @patrizia – ma non ti sfugge proprio niente! mi piaci sempre di più così vi voglio, belle e attente!!! beh, quelli della Barilla hanno pensato che ci stiamo comportando bene….così hanno allargato l’audience, presto andremo anche in Germania 😉 e nonostante quello che sta capitando al nostro paese noi ce la mettiamo tutta per far vedere che le persone qui valgono molto eccome! baci patrizie e grazie di tutto mi piace N.A.T.T.I . Con la voce francese sembro più sensuale….oui?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta




logo footer Tempo di cottura di Natalia Cattelani

Sito fatto con gusto da Nagency