Una ratatouille “pret-a-porter”

vai subito agli ingredienti

Se volete preparare un bel fagottino di verdure e portarlo con voi, se volete provare ad offrirlo ai vostri bambini al posto del solito panino al prosciutto cotto, se volete avere qualcosa di pratico che si possa preparare in anticipo e sia buono anche freddo; ecco, se volete tutte queste cose non sarà impossibile ottenerle, basta organizzarsi e coinvolgere i vostri figli a fare questo lavoretto con voi!

Lo diciamo sempre, lo ripetiamo e ribadiamo tutti: chiamate i vostri bambini a “lavorare” (giocare, divertirsi, imparare) in cucina, quando potete ovviamente, e scoprirete di riuscire a fare i miracoli!
Le mie bimbe ad esempio si sono divorate il frutto del loro lavoro in un attimo, e dire che la farcitura di questi fagottini è a base di ratatouille cotta al forno e formaggio filante.
Un successo ed è piaciuta anche ai ragazzi che stavano dietro alle telecamere vero?
A proposito di telecamere, ecco il video fatto con i Piccolini. In due minuti e mezzo una spiegazione veloce di un piatto goloso ma sano, ribadisco sano. Se andate sul Sito troverete gli ingredienti le dosi e le preziose indicazioni della nostra nutrizionista Francesca, i suoi Tips sono preziosi e dobbiamo farne tesoro 🙂

Vuoi condividere questa ricetta?

Natalia

Mi chiamo Natalia Cattelani, sono nata a Sassuolo (Mo), vivo a Roma dal 1990, da quando mi sono sposata. La passione per la cucina ce l’ho da sempre. Cucino con garbo, sperimento, metto insieme, do da mangiare alle figlie (Silvia, Chiara, Laura ed Elisa), al marito cresciuto con l’ottima cucina calabrese della madre, ai parenti di Sassuolo, agli amici di Roma, alle feste che ho organizzato per altri, conoscenti e figli di conoscenti, per battesimi, compleanni, campi scout, i bambini della casa famiglia San Giuseppe, amici di San Nicola, allieve della scuola Cuciniamo.ci di Roma.

Commenti (10)

  • Ciao! grazie per la ricetta, la proverò presto come le altre tue ricette.
    non mi è chiaro però il ruolo del formaggio, dove lo devo mettere? lo devo grattuggiare e metterlo nell’impasto dellapasta sfoglia?
    grazie
    Sabina

  • carlottalittlekitchen

    adoro i fagottini…da noi calzoncelli…insomma…tutto cio’ che ha imbottitura! E’ vero…i bimbi si divertono moltissimo a farli!! Buon week end, xxx.

  • Se finalmente arriva la bella stagione ( già perchè da me oggi è il primo giorno di calduccio) si possono preparare per un bel pic-nic, anche perchè secondo me anche freddi non sono malaccio…

  • Già viste sul sito I Piccolini…ma stranamente non avevo lasciato un commento!! 🙂
    Davvero buone e sane…finalmente si trovano le verdure che piacciono a me!!! 🙂
    Bye e Baci!

  • @sabina – ciao e grazie , si in effetti mi sono accorta di non averlo specificato da nessuna parte, il formaggio si mette a dadini con le verdure nel ripieno per creare un effetto filante …scusa 🙂

    @carlottalk – grazie, le mie figlie poi quando c’è da usare il mattarello corrono subito.. comunque laura adora le melanzane fatte al forno o grigliate quindi per me è “facile”

    @Stef – l’unico guaui è il caldo…hai visto oggi cos’è stato? qui chi accende il forno in casa???

    @Patrizia – grazie, so che sei una mia sostenitrice anche li e te ne sono davvero grata 😉

    @lucyinvacanzadaunavita- è stato bello vederti sabato anche solo per un attimo 🙂

    @Ely – scusa eli, il formaggio va all’interno a cubetti con le verdure

  • Buonissime! ma il mio piccolino, anche se mi aiuta
    volentierissimo, se vede che che usiamo un
    ingrediente che non gli piace (o meglio, “pensa” che non gli
    piaccia), dopo non mangia quello che abbiamo cucinato…
    che testolina…
    Irene

  • Ottimi! Incredibilmente li ho fatti subito, con mio figlio di 4 anni e mezzo. Ci siamo divertiti molto e lui è stato bravissimo! E sono proprio buoni, oltre che facili.
    Grazie,
    dana

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

logo footer Tempo di cottura di Natalia Cattelani

Sito fatto con gusto da Nagency