Gli indispensabili. Un cannocchiale…?

vai subito agli ingredienti

Ehm, volevo dire uno sbuccia aglio ma ormai come tutti sapete in casa mia la cucina e suoi attrezzi sono una fonte di continua ispirazione per le mie figlie.
Ogni tanto me le vedo passare e prendere furtivamente (la maggior parte delle volte) piccoli oggetti per utilizzarli nei loro giochi.

 

Vuoi condividere questa ricetta?
Nessun tag per questo post.

Natalia

Mi chiamo Natalia Cattelani, sono nata a Sassuolo (Mo), vivo a Roma dal 1990, da quando mi sono sposata. La passione per la cucina ce l’ho da sempre. Cucino con garbo, sperimento, metto insieme, do da mangiare alle figlie (Silvia, Chiara, Laura ed Elisa), al marito cresciuto con l’ottima cucina calabrese della madre, ai parenti di Sassuolo, agli amici di Roma, alle feste che ho organizzato per altri, conoscenti e figli di conoscenti, per battesimi, compleanni, campi scout, i bambini della casa famiglia San Giuseppe, amici di San Nicola, allieve della scuola Cuciniamo.ci di Roma.

Commenti (5)

  • Per i regali di Natale non esageri…anche io sono come te..mi avvantaggio sempre, quando vedo una cosa carina la compro e la distribuisco all’occasione!! 🙂 Quanto a questo attrezzo….lo conosco da tempo però non mi sono mai decisa a comprarlo perché io ho un trucco per far andare via la puzza dalle mani ( qualsiasi odore, aglio, cipolla )…non sò se può interessare!! Impugno coi polpastrelli ( oppure un po’ più giù a seconda di quanto è estesa la puzza ) la lama di un coltello e poi la metto sotto il getto dell’acqua fredda…alcuni secondi e voilà la puzza non c’è più!!! 😉 Spero di essere stata chiara e di non avervi dissuaso dal prendere questo simpatico attrezzo, che indubbiamente è molto utile!!
    Bye e Baci!

  • Un attrezzo comodissimo! Io ce l’ho arancione e un anno l’ho regalato a un sacco di amiche. A Milano c’era (ora ha chiuso, purtroppo!) un negozio/ristorante per gourmet che aveva anche questi prodotti: me lo hanno impacchettato nella carta da trattoria e con un nastrino femato da un tondino di metallo come i salami. Insomma, per poco prezzo faceva un figurone! Un bacione a te e alle bimbe!
    PS ci ho fatto anche io un post…. uno dei primi!

  • trovato!!!! l’altro giorno davo una sbirciata in uno di quegli store diretti da cinesi che ormai stanno prendendo piede un po’ dappertutto (ne hanno aperto uno proprio all’interno del centro commerciale vicino a casa mia) dove si trovano un sacco di cosine….e l’ho visto!!!!
    ricordandomi dei tuoi consigli, non poteva non essere mio!!! certo, le parti più dure della buccia bisogna toglierle a mano… ma poi funziona benissimo! e l’ho pagato 1€!
    bacioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

logo footer Tempo di cottura di Natalia Cattelani

Sito fatto con gusto da Nagency