Video Piccolini : biscotti pecorelle di pasqua

vai subito agli ingredienti

Questa ricetta ve la consiglio davvero di cuore. Facile divertente e veloce, ci permette di coinvolgere anche i piccoli di casa,e di raggiungere con loro dei risultati davvero belli e gratificanti.
Chi l’avrebbe mai detto che tante palline messe insieme potevano creare un gregge di pecorelle pronte per tuffarsi nella nostra tazza del latte ?


Seguite questo video  e potrete vedere lo svolgimento della ricetta che abbiamo fatto insieme, le mie bambine ormai sono davvero esperte ed io ne sono molto orgogliosa!!

Volete un’idea per il menù di Pasqua oppure per festeggiare insieme a papà nel giorno della sua festa? Questo è un vero piatto da buongustai, che dite, volete mettere alla prova il vostro capofamiglia? Qui  tutte le indicazioni per preparare questa terrina di carne e asparagi.

Vuoi condividere questa ricetta?

Natalia

Mi chiamo Natalia Cattelani, sono nata a Sassuolo (Mo), vivo a Roma dal 1990, da quando mi sono sposata. La passione per la cucina ce l’ho da sempre. Cucino con garbo, sperimento, metto insieme, do da mangiare alle figlie (Silvia, Chiara, Laura ed Elisa), al marito cresciuto con l’ottima cucina calabrese della madre, ai parenti di Sassuolo, agli amici di Roma, alle feste che ho organizzato per altri, conoscenti e figli di conoscenti, per battesimi, compleanni, campi scout, i bambini della casa famiglia San Giuseppe, amici di San Nicola, allieve della scuola Cuciniamo.ci di Roma.

Commenti (8)

  • Finalmente l’hai messa anche qui!!! Che carina!!! Avevo commentato anche di là ma, come spesso accade, i miei commenti sembrano sparire nel nulla, non vengono pubblicati!!! Avevo scritto che mi piacevano un sacco e che le palline sono facili da fare ma muso, orecchie e zampe sembra un lavoro di precisione! Io nei dettagli non sono molto brava, quindi credo che darò vita ad una nuova specie animale!! 😉
    Li farò sicuramente, poi però è un peccato mangiarli!! 🙂
    Bye e Baci!

  • Un’altra strepitosa idea per coinvolgere i bambini e stare con loro.
    Voi tre siete bellissime e molto simpatiche, ma stai attenta un giorno o l’altro ti ruberanno la scena ^_^

  • Non sò se riuscirai a vedere il commento!! Mi stavo appuntando la ricetta per farla domani ma ho trovato delle differenze tra quella scritta nel video e quella presente sotto!!! Sono leggerezze probabilmente, l’impasto verrà bene ugualmente, ma non sapendolo chiedo a te!! La farina ne va 200 o 250 gr? Il lievito un cucchiaino o mezzo cucchiaino? Se non può rispondere lo scoprirò domani quando impasto!! 🙂
    Grazie!
    Bye e Baci!

  • Ciao Natalia,
    sai che non riesco a vedere il video e neppure gli ingredienti di questa tua ricetta?
    Forse sono io un po’ imbranata….
    Grazie, buona Pasqua!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

logo footer Tempo di cottura di Natalia Cattelani

Sito fatto con gusto da Nagency