tortino per il papà

Tortino ricotta e spinaci : auguri papa!

vai subito agli ingredienti

Di corsa e in corsa ma non potevo non lasciare nel mio blog un idea per preparare un bel piatto da dedicare al papà, magari per il rientro di questa sera, che ne dite ce la potete fare vero?

A chi mi sto rivolgendo? Ai nostri bambini che iniziano a divertirsi in cucina.
Ce ne sono altri che ahimè, hanno già il desiderio di fare i piccoli chef, bersagliati ovunque da messaggi a mio avviso un po’ troppo precoci, il mio pensiero?
Mi piacerebbe che la cucina fosse ancora a dimensione di bambino. Un posto dove scambiarsi esperienze adatte all’età, tramandarsi consigli, segreti, dove il tempo che viene trascorso insieme si arricchisce non solo di ricette ma di tanto altro. Lasciare i nostri bambini da soli in cucina perchè sono bravi, parlo di bambini entro i 10 anni naturalmente, significa abbandonarli ad un’attività come le altre dove viene rinforzato solamente l’ego del nostro piccolo (e a volte anche quello dei genitori)
Bene si l’interesse, l’attenzione, per un’attività come le altre, ma non mi piace affatto quando questo sfocia in qualcosa che è fuori misura per l’età dei nostri bambini. Ho sempre avuto “paura” dei bambini già grandi !

Se invece vogliono insieme alla mamma o a qualche fratello o sorella amaggiore preparare un bel piatto per il papà ecco la mia ricetta facilissima ma non per questo poco saporita. Un uovo un po’ di ricotta e la verdura che avete a disposizione, una bella presentazione e voilà anche quest’anno gli Auguri per il papà li abbiamo fatti 😉 Ah, a proposito auguri al mio papà Enzo!!

 

Tortino di ricotta e spinaci

1 Tortino
Facile
15 minuti

Ingredienti

  • 1 uovo
  • 50 g di ricotta
  • 20 g di spinacini crudi (o altra verdura che avete a disposizione)
  • 2-3 fettine di pancetta affumicata
  • 2 pomodorini

­Procedimento

  • Rompete un uovo in una ciotola, unite la ricotta. 
  • Gli spinacini crudi tagliati sottili, sale pepe, versate in uno stampino monoporzione e mettete a cuocere nel forno caldo a 180 gradi per circa 15 minuti.
  • Nel frattempo in una padell calda adagiate le fette di pancetta per renderle croccanti, non aggiungete niente.
  • Nella stessa padella, togliete la pancetta e mettete a scaldare i due pomodorini perchè si insaporiscano un po' con il grasso che ha lasciato la carne.
  • Servite con il tortino e il gioco/regalo è fatto!!!

 

Vuoi condividere questa ricetta?

Natalia

Mi chiamo Natalia Cattelani, sono nata a Sassuolo (Mo), vivo a Roma dal 1990, da quando mi sono sposata. La passione per la cucina ce l’ho da sempre. Cucino con garbo, sperimento, metto insieme, do da mangiare alle figlie (Silvia, Chiara, Laura ed Elisa), al marito cresciuto con l’ottima cucina calabrese della madre, ai parenti di Sassuolo, agli amici di Roma, alle feste che ho organizzato per altri, conoscenti e figli di conoscenti, per battesimi, compleanni, campi scout, i bambini della casa famiglia San Giuseppe, amici di San Nicola, allieve della scuola Cuciniamo.ci di Roma.

Commenti (8)

  • Ma tu pensa! cosaa mi hai fatto tornare in mente!
    qd Ary era più piccola li preparavo almeno una volta alla settimana per farle mangiare gli spinaci (che ora adora.. anzi è sicuramente la sua verdura preferita, ma qd era piccola li odiava) col prosciutto cotto però…
    Erano deliziosi e sicuramente da rifare
    magari oggi può farli lei al suo papà (mentre io preparo il piatto preferito di mio marito.. salsiccia e patate ahahahhahahahahahah)
    Grazie Naty :*

    PS: in cucina è bello starci CON i bambini.. pienamente d’accordo con te

  • Di queste ricette così facili da preparare insieme ai bimbi dovresti metterne di più, anche se immagino le inserisca su I Piccolini ( ammetto di essere rimasta un po’ indietro con le ricette 😉 ), perché penso sia un bel momento da passare insieme, indipendentemente dal festeggiare una festa specifica!
    Bye e Baci!

  • Noi x l’occasione, visto che i piccoli erano a casa ammalati, abbiamo preparato x il papi un tortino…ma in versione dolce! Questi salati lo faccio anch’io, e da bambina me li “sbaffavo” quasi tutti io (ai miei fratelli non piacevano molto), mia mamma li preparava nella padella con le formine…tipo quella delle tigelle!!! Ciao ciao luisa

  • Natty, tu sei incredibile!!! Tiri fuori dal cilindro delle idee meravigliose, ce le presenti con parole altrettanto meravigliose e soprattutto con contenuti assolutamente condivisibili!
    Alle volte ho l’impressione come se leggessi nell’intimo dei miei pensieri!
    Grazie per tutto questo! Sei una donna completa!!!

  • Che meraviglia!!!
    Anche a casa vostra il papà è stato festeggiato “a dovere”.
    A casa nostra ognuno di noi ha scelto un piatto che piace a papà: risotto ai funghi porcini (scelto dal piccolo) alette di pollo croccanti (scelte dal grande) e torta bignè ( mio esperimento).
    Ognuno ha collaborato, chi più chi meno.
    Per la torta ho fatto una base rotonda di pasta choux, quando si è raffreddata ho splamato uno strato di crema pasticcera aromatizzata alla cannella , sopra ho coperto con delle fettine di fragole fresche ed infine ho fatto scendere una bella nevitata di zucchero a velo….risultato??? DIVORATA
    Festa fatta, papà soddisfatto e tutti felici ^_^

  • Mi segno anche questi…non amo gli spinaci ‘da soli’ ma questi tortini sono super invitanti!! 🙂
    Un bacio, Tulla – passa a visitare il mio nuovo blog se ti va 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta




logo footer Tempo di cottura di Natalia Cattelani

Sito fatto con gusto da Nagency