Polpette salsiccia e zucchine

Polpette salsiccia e zucchine, meno carne e più verdura per un grande classico.

vai subito agli ingredienti

Con queste belle giornate più lunghe capita di rientrare all’ultimo momento a casa la sera insieme alle due piccole perchè ci intratteniamo al parchetto sotto casa.
Di solito non preparo mai prima anche perchè quando è ora di cena devo contare le persone che ho davanti, o siamo in più o in meno mai un numero fisso.

Appena rientro, il gesto che faccio in automatico è quello di aprire il frigorifero e vedere cosa c’è.
Questa volta avevo a disposizione  tre salsicce sole e solette e ad un paio di zucchine grandi avanzate dalla spesa della scorsa settimana, sono quelle dei miei amici coltivatori diretti e si mantengono ancora belle fresche.
E’ fatta, faccio delle polpette, aumenterò la resa della carne aggiungendo le verdure e per le 5/6 persone di casa basteranno.
Il risultato : bocconi morbidissimi, saporiti e molto , molto gustosi, li ho accompagnati ad insalata fresca con ravanelli e pomodorini e anche questa volta è andata bene.

Polpette salsiccia e zucchine

Facile

Ingredienti

  • 3 salsicce
  • 300 g di zucchine romanesche
  • una cipollina fresca
  • due fette di pan carrè integrali
  • un uovo
  • 50 g di formaggio grattugiato
  • pan grattato

­Procedimento

  • Grattugiate le zucchine con la grattugia a fori grossi, mettete in una ciotola salate leggermente e fate riposare alcuni minuti.
  • Inserite le salsicce in un robot da cucina con le lame, aggiungete il pane a pezzetti, l’uovo, la cipollina, il parmigiano e amalgamate velocemente.
  • Togliete il composto e versatelo in una ciotola, unite le zucchine ben strizzate, impastate con l’aiuto di un cucchiaio. Se occorre aggiungete un po’ di pane grattugiato per addensare.
  • Formate delle polpette leggermente schiacciate, passatele nel pan grattato e cuocetele in padella o al forno con un filo d’olio.
  • Servite con insalata fresca.
Vuoi condividere questa ricetta?

Natalia

Mi chiamo Natalia Cattelani, sono nata a Sassuolo (Mo), vivo a Roma dal 1990, da quando mi sono sposata. La passione per la cucina ce l’ho da sempre. Cucino con garbo, sperimento, metto insieme, do da mangiare alle figlie (Silvia, Chiara, Laura ed Elisa), al marito cresciuto con l’ottima cucina calabrese della madre, ai parenti di Sassuolo, agli amici di Roma, alle feste che ho organizzato per altri, conoscenti e figli di conoscenti, per battesimi, compleanni, campi scout, i bambini della casa famiglia San Giuseppe, amici di San Nicola, allieve della scuola Cuciniamo.ci di Roma.

Commenti (12)

  • Dato che in casa abbiamo molto apprezzato quelle con solo salsicce. direi che queste sono molto più gustose!!! Da fare sicuramente!!
    Buon fine settimana!
    Bye e Baci!

  • Ciao Nat vale anche per me come per Patrizia…le tue polpette di salsiccia sono davvero il must a casa mia…e mi hai forse risolto il secondo di domenica ;)!!! Poi tu faccio sapere! Buon weekend baci Luisa

  • Ciao Natalia,le ho fatte per pranzo sabato,sono squisite 😉 , appena portate a tavola sono sparite! Di solito l’impasto lo facevo senza uovo, tipo hamburgher ,con il manzo o il pollo, ma con le salsicce è molto molto più gustoso,Ti ringrazio molto un’ abbraccio 🙂 Cri

    • @Cri – grazie a te cri come va tutto bene? sono contenta che vi siano piaciute e poi con le zucchine che ora iniziano ad essere presenti alleggeriamo un po’ la salsiccia.

  • buonissime!!!
    fatte ieri sera al forno le hanno divorate tutte, contorno di insalata e bruschette al pomodoro fresco
    veramente ottime e veloci
    grazie!!!!!

    • @marina – bene bene sono contenta, anche a noi erano piaciute, saporite morbidissime insomma un piatto gustoso.grazie a te per avermi resa partecipe del vostro gradimento.

  • Mi hai fatto venire una volgia di polpette…uhmmmm
    Ricettina deliziosa, ho giusto della salsiccia in freezer da far cuocere, per le zucchine non c’è problema ^_^
    Grazie Nat

  • Preparate stasera per cena!!! Un successone..sono piaciute a tutti…anche a mio padre!!! La pioggia è cessata, pensavo che riprendesse il diluvio dopo questo apprezzamento, invece non è accaduto nulla! 🙂
    Bye e Baci!

    • @Patrizia – il tuo papà è lo zoccolo duro della famiglia …come tutti i papà d’altronde 🙂 sono felice di averlo conquistato almeno con queste polpette !!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta




logo footer Tempo di cottura di Natalia Cattelani

Sito fatto con gusto da Nagency