Burger di lenticchie

vai subito agli ingredienti

Questa ricetta di Luisanna Messeri che abbiamo proposto durante una delle nostre dirette sulla pagina Facebook, appartiene alle sue famose “genialate” e la trovate nel suo libro “La cucina del casale” ed da rai libri.
Un burger di legumi che non ha niente da invidiare a quelli di carne, buono e semplicissimo da preparare che è piaciuto molto anche alle mie ragazze, loro si sa, sono notoriamente delle buongustaie!
Le lenticchie possono essere sostituite con qualsiasi altro legume cotto, bene i fagioli i ceci e magari anche i piselli, questo piatto è nutriente e ricco di proteine vegetali che sarebbe bello utilizzare sempre più spesso, magari anche al posto di quelle animali!

Burger di lenticchie

8 burger
Facile
20 minuti
20 minuti

Ingredienti

  • 500 g di lenticchie decorticate cotte (anche normali)
  • 1 / 2 uova
  • Cipolla qb
  • 1 patata lessa (o 2 cucchiai di preparato per purè in fiocchi)
  • Prezzemolo
  • 50 g di formaggio parmigiano
  • 80 g Pangrattato
  • Sale e pepe
  • Pane formaggio verdura (per servire)

­Procedimento

  • Passate nel mixer le lenticchie ben scolate insieme al prezzemolo, alla cipolla, al formaggio.
  • Trasferite in ciotola e unite la patata schiacciata un uovo, un paio di cucchiai di pan grattato e mescolate, dovrete ottenere un composto sostenuto. Se fosse troppo duro aggiungete un altro uovo.
  • Formate il burger, passatelo nel pan grattato in modo che aderisca bene da entrambe le parti.
  • Versate un po’ di olio in padella e cuocete i burger rigirandoli delicatamente in modo che si coloriscano da entrambe le parti.
  • Scaldate un panino, tagliatelo a metà, farcite con insalata pomodori formaggio filante e maionese, adagiate il burger di lenticchie e servite.
Vuoi condividere questa ricetta?

Commenti (16)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta




logo footer Tempo di cottura di Natalia Cattelani

Sito fatto con gusto da Nagency