Formaggio condito

vai subito agli ingredienti

Dovete preparare un aperitivo al volo oppure un secondo gustoso?
Basterà condire abbondantemente utilizzando gli ingredienti che avete in casa o che vi piacciono di più una porzione di formaggio spalmabile come ad esempio caprino robiola ricotta eo philadelphia.
Io lo faccio spesso anche per gli aperitivi qui a casa con le ragazze, Laura lo adora e non si fermerebbe mai di mangiarne.
Siate generose nel condimento, a mio parere non dovrebbero mai mancare i pomodorini, freschi o secchi, le olive, i capperi, un po’ di semi o frutta secca, peperoncino o pepe a piacere, ma se avete anche un po’ di cipolla fresca dolce renderete ancora più hot il vostro formaggio.
Completate poi con basilico o anche rucola tritata o prezzemolo e ponete accanto qualcosa su cui spalmare il formaggio, crakers pane fresco o pane tostato.
Anche questa è una ricetta che vi consiglio di appuntare, soprattutto per i vostri aperitivi o pranzetti estivi.

Formaggio condito

4 persone
Facile
4 minuti

Ingredienti

  • Un panetto di formaggio (philadelphia o altro)
  • 5/6 pomodorini maturi
  • Due cucchiai abbondanti di olive (taggiasche)
  • Capperi dissalati
  • Origano
  • Semi di sesamo
  • Mandorle
  • Basilico (o rughetta)
  • Pepe o peperoncino
  • Olio extravergine di oliva e sale
  • A piacere anche cipolla dolce e peperoni freschi
  • Pane o crakers

­Procedimento

  • Adagiate il vostro formaggio direttamente sul vassoio o piatto di portata.
  • Mettete in ciotola i pomodorini fatti a pezzetti privati della loro acqua di vegetazione.
  • Aggiungete gli altri ingredienti.
  • Condite abbondantemente con olio e un po’ di sale
  • Versate sul formaggio e servite.
Vuoi condividere questa ricetta?

Commenti (11)

  • Fiammetta Ceuciani

    E’ più tranquillo scrivere qui che su Youtube…forse mi ci sono affezionata…Là ho fatto una gtan fatica…da cui arguisci che son proprio “vecia” Un abbraccio

  • Ciao!finalmente hanno aperto le librerie e mi sono fiondata ad acquistare il tuo ultimo libro….che era proprio l’ultimo!!così nn vivrò più nel terrore di perdere le ricette.Domenica ho provato la torta despacito….mio marito mi ha proibito di congelarla!!grazie perchè rendi tutto semplice!Simona

  • Ciao Natalia scusa l’intrusione, ma sono molto curiosa di conoscere la torta citata dalla signora Simona.
    Ti seguo da tantissimi anni ma non ricordo questa torta.
    Grazie.
    Ti saluto affettuosamente
    Agnese

    • Ciao Agnese, la torta despacito la trovi nel mio ultimo libro ‘Dolci per mille occasioni’ oppure nelle storie in evidenza sul mio profilo Instagram ☺️

  • ciao…sono Beatrice e mi sono appena iscritta a ” Tempo di cottura” !!!
    ti conosco fin da quando hai cominciato alla Prova del Cuoco…e ti ho ritrovato ( GRAZIE A MIA FIGLIA ,,,) anche su TIK TOK .
    Da quel momento….creps…focaccine….riso alla cantonese….e altro….sono cucinate insieme con lei!!!

    Grazie tante!!
    è bello seguirti ….divertendosi!!!

    • Ma grazie Beatrice che piacere! Benvenuta nel mio blog, trovi tantissime ricette. Poi se ti va di mandarmi le foto sono molto attiva su instagram.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta




logo footer Tempo di cottura di Natalia Cattelani

Sito fatto con gusto da Nagency