Torta soffice con crema al limone in padella

vai subito agli ingredienti

Non finirò mai di sperimentare cotture in padella per ricette che normalmente hanno altre tipologie di cotture.

Ottengo tanta soddisfazione e la mia felicità e maggiore  quando per arrivare ad un buon risultato devo praticare  più tentativi.

Per fare questa torta al limone in padella ad esempio ho dovuto escogitare un modo per non  “affondare “ la crema , alla terza prova, pensando alla torta versata, quella che chiamano così in rete, finalmente ci sono riuscita.

Ecco il trucco, cuocere meta composto per almeno 15 minuti, poi farcire con la crema scelta, la mia una crema leggerissima perché senza uova,  al limone, profumatissima e fresca.

La torta è soffice e ben bilanciata, insomma un vero successo che vi consiglio di provare.

Naturalmente la stessa torta la potrete realizzare al forno seguendo il metodo di cottura tradizionale, basterà mettere in cottura la teglia con metà composto e farla cuocere per 15/20 minuti, e proseguire come la ricetta

Torta in padella con crema al limone

Ingredienti

Per la torta

  • 3 uova
  • 160 g di zucchero (semolato)
  • 60 g di latte (intero)
  • 60 g di olio di semi (a piacere)
  • 120 g di farina (0/ 00 )
  • 80 g di fecola (di patate)
  • 3 cucchiaini di lievito (per dolci)

Per la crema

  • 200 g di succo di limone ((150g di limone 50 di acqua))
  • 20 g di amido di mais
  • 100 g di zucchero (semolato)

­Procedimento

Per la crema

  • Grattugiate un limone e tenete la buccia da parte.
  • Spremete per ricavare il succo, pesatelo e aggiungete tanta acqua fino ad arrivare a 200ml, versate in un tegame, unite l’amido e lo zucchero e mescolate a freddo.
  • Ponete sul fuoco e portate a cottura.
  • Coprite con pellicola e fate intiepidire.

Per la torta

  • Ungete una padalla da 28 cm di diametro, e adagiate sul fondo un disco di carta da forno.
  • Mettete in ciotola le uova intere lo zucchero e montate per due o tre minuti.
  • Aggiungete a filo l’olio, il latte, la buccia del limone, le farine setacciate con il lievito, mescolate.
  • Versate metà del composto nella padella e fate cuocere con il coperchio per 15 minuti a fiamma bassa sulla ghiera media ( a calore medio basso se avete un piano a induzione)
  • Trascorso il tempo distribuite sulla superficie della torta la crema che avrete inserito precedentemente dentro ad una sacca da pasticcere.
  • Versate il rimanente composto della torta , coprite di nuovo e proseguite la cottura per circa 30 minuti.
  • Trascorso il tempo alzate il coperchio e controllate la cottura, se la torta si è indurita in superficie allora è cotta.
  • Fate raffreddare prima di toglierla dalla padella, decorate semplicemente con zucchero a velo e fettine di limone.
Vuoi condividere questa ricetta?

Commenti (18)

  • Mi sembra super!! Insieme a quella di mele e pesche da fare e rifare con questo caldo…
    Ti chiedo: quando si versa la crema sulla base semicotta, bisogna lasciare la padella sul gas?… E poi, si potrebbe anche usare il succo di frutta già pronto? Grazie..

  • Cara Nat, ormai sono una veterana delle tue torte in padella, sono così pratiche, le adoro, ma questa stamattina è stata un fallimento! Il tempo di cottura è troppo lungo rispetto a quello delle altre torte e sotto l’ho trovata tutta bruciata. D’altra parte, immagino che con soli 35/40 minuti (i soliti delle tue torte in padella, che vengono perfette) la parte di sopra non si cuocia. Che posso fare? Aspetto i tuoi meravigliosi consigli. Ma sei ancora aRoma? Io purtroppo sì. Un abbraccio. Manu

    • Manuela prova ad abbassare di più la fiamma, anche a me si è leggermente scurita ma non bruciata. Hai visto il video su YouTube?

  • Nat, volendo mettere tutto impasto e poi la crema dopo 15 minuti… Si può fare? Praticamente senza coperchio di impasto!!… Grazie mille sempre

  • Nat, fatta oggi.. Buona e delicata davvero, anche se ho fatto dosi x 2 uova in padella 24.. dunque è venuta bassina, ma da rifare x bene!
    Ps.ho aggiunto 2 c.ni di marmellata arance nella cremina..

  • Ciao nat, ti chiedo gentilmente se si possa mettere della confettura al posto della crema limone.. Verrebbe bene e morbida ugualmente? Grazie!

  • Eccomi nat, fatta ieri con marmellata di arance a sbuffi al posto della crema limone.. Molto soffice e buona sai? Grazie mille sempre!
    Ps. Come base torta in padella, è questa la migliore rispetto alle tue altre?
    Ps2. Si può anche usare una padella simil pietra come va di moda adesso?..
    Grazie ancora e sempre, buon tutto!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta




logo footer Tempo di cottura di Natalia Cattelani

Sito fatto con gusto da Nagency