
Ciambelle al mais
La ricetta di questi biscotti l’ho voluta scrivere nel mio libro I dolci di casa, perché è stato un mio cavallo di battaglia per tanto tempo.
Le preparavo quando volevo offrire qualcosa di particolarmente ricco, friabile e gustoso, insomma mi sono sempre venute in aiuto per stupire e far “godere” i miei ospiti.
Mi sono sempre sentita dire :”mhmm che buone, si sciolgono in bocca”!
Vi ho reso bene l’idea, avete capito cosa sono queste ciambelline al mais?
L’unica avvertenza che dovete avere è quella di utilizzare la farina di mais fioretto, quella ultra fine, impalpabile, e potrete apprezzare un dolcetto davvero meraviglioso.
Friabili e profumatissime, queste ciambelline assomigliano molto ai biscotti che dalle mie parti chiamano “pastine di frumentone”, qui però ho messo meno farina di polenta e meno burro ma questo compromesso dona comunque grandi risultati.
Sono facili da preparare e a parer mio è una di quelle ricette che bisogna avere a disposizione per coccolarci e coccolare!
Ciambelline al mais




Ingredienti
- 100 g di farina 0
- 100 g di farina di mais fioretto
- 80 g di zucchero a velo
- buccia di limone qb
- 100 g di burro (freddo)
- 1 tuorlo
- procedimento
Procedimento
- In una ciotola mescolate le due farine, unite il burro e procedete a sabbiare i due composti.
- Unite lo zucchero a velo, la buccia di limone e da ultimo il tuorlo d’uovo.
- Impastate velocemente e formate un panetto che farete riposare in frigorifero per 30 minuti circa.
- Accendete il forno a 170 gradi.
- Prelevate un po’ di impasto e formate un cordoncino dal spesso come il dito mignolo circa.
- Fate delle ciambelline unendo le due estremità, disponetele sulla teglia del forno foderata di carta da forno e cuocete per circa 15 minuti.
Patrizia Basagni
Ottime .provo a farle anch’io. Sono una schiappa ma ci provo. Sia il salato sia i.bomboli e le fratte in forno. Ciao da patrizia Basagni.🤗♥️
Natalia
Ciao Patrizia, sono sicura che ti verranno benissimo!