Torta di grano saraceno con confettura di frutti rossi

vai subito agli ingredienti

Non avevo mai mangiato questa torta di grano saraceno con confettura di frutti rossi, o almeno non ricordo di averlo mai fatto, così quando ho avuto l’occasione di assaggiarla sono stata subito conquistata dal suo sapore e dalla sua consistenza particolare.
Il grano saraceno, ingrediente principale, si percepisce nettamente e conferisce carattere e originalità, questa torta è priva di glutine ma non si sbriciola grazie alla presenza della mela che fa da legante e assicura morbidezza e umidità.
La ricetta l’ho presa dal bellissimo libro Dolci dolomiti, libro che mi avete consigliato in tanti, qui sono presenti le ricette tipiche di quelle montagne, sono tutte illustrate e spiegate molto bene, con suggerimenti e consigli per svolgerle al meglio.
Nel libro vengono riportate due versioni una con il cioccolato tritato e una con le mele grattugiate, la mia scelta è stata con le mele perché questa ho mangiato .
Le dosi che vi riporto qui sono per ottenere una torta da 26 cm di diametro, quella che vedete in fotografia e che ho fatto durante la diretta di Lunedi sui miei canali social, è di 20 cm perché ho semplicemente dimezzato tutti gli ingredienti.
Buon lavoro

Torta di grano saraceno con confettura di frutti rossi

12
Facile
15 minuti
44 minuti

Ingredienti

  • 200 g di burro morbido
  • 6 uova
  • 200 g di zucchero
  • 150 g di grano saraceno (anche integrale o semintegrale)
  • 30 g di amido di mais
  • 150 g di nocciole tritate (o farina di nocciole)
  • 2 mele medio piccole
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • A piacere scorza di limone
  • Confettura di frutti rossi
  • Zucchero a velo

­Procedimento

  • Imburrate uno stampo da 26 cm di diametro.
  • Dividete i tuorli dagli albumi.
  • Montate con una frusta elettrica gli albumi con 100g di zucchero, dovrete ottenere una massa lucida e ben ferma, mettete da parte.
  • Senza lavare le fruste montate il burro con lo zucchero, dovrete ottenere una crema chiara e soffice, aggiungete i tuorli uno alla volta.
  • Grattugiate le due mele finemente e aggiungetele al composto.
  • Unite la farina di grano saraceno, le nocciole tritate e l’amido di mais, insieme al lievito setacciato, mescolate bene usando sempre le fruste elettriche.
  • Da ultimo con un movimento delicato usando una spatola, inglobate le chiare montate.
  • Versate il composto nella tortiera, infornate a 180 gradi modalità statica o 160 g modalità ventilata per circa 45 minuti, al termine dei quali fate la prova con uno stecchino per verificarne la cottura ( se esce asciutto la torta sarà pronta)
  • Fate raffreddare, tagliate a metà e farcite con la confettura scelta e spolverate con zucchero a velo
Vuoi condividere questa ricetta?

Commenti (9)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta




logo footer Tempo di cottura di Natalia Cattelani

Sito fatto con gusto da Nagency