
Sfogliata croccante con patate e guanciale
Sfogliata croccante con patate e guanciale, facile e veloce. Perfetta per aperitivi, feste e cene: scopri varianti vegetariane e idee sfiziose.
La sfogliata croccante con patate e guanciale è una di quelle preparazioni che conquistano tutti al primo assaggio. Facile, veloce e versatile, diventa un vero jolly in cucina: perfetta da portare in tavola come antipasto, per arricchire un buffet, come idea sfiziosa per un aperitivo con gli amici o persino come piatto unico leggero ma goloso.
Il suo punto di forza è la semplicità: pochi ingredienti, una base pronta di pasta sfoglia e la possibilità di personalizzarla in mille modi diversi. Ed è proprio questa la magia delle sfogliate salate: ci permettono di fare bella figura senza passare ore ai fornelli.
⸻
Una ricetta velocissima e adatta a tante occasioni
La sfogliata con patate e guanciale nasce come ricetta lampo, pronta in pochissimi minuti, ma capace di soddisfare tutti i palati. È l’ideale:
• per un aperitivo dell’ultimo momento;
• come piatto conviviale da portare a casa di amici;
• per una cena in piedi dove servono soluzioni pratiche da tagliare a quadrotti;
• come alternativa alla classica pizza del sabato sera.
La sua croccantezza la rende irresistibile anche a temperatura ambiente: una soluzione che non ci costringe a servirla calda appena sfornata.
⸻
Sfogliata vegetariana (e persino vegana)
Un grande vantaggio di questa ricetta è che basta eliminare il guanciale per trasformarla in una versione vegetariana, anzi quasi sempre anche vegana. La maggior parte delle paste sfoglie industriali, infatti, non contiene burro ma grassi vegetali, quindi è perfetta anche per chi segue una dieta senza derivati animali.
In questo caso, le patate restano protagoniste, ma si possono arricchire con tante varianti di verdure fresche, tutte rigorosamente a crudo per mantenere la leggerezza del piatto.
⸻
Varianti di verdure: non solo patate
La ricetta base con le patate è deliziosa, ma nulla vieta di sostituirle o affiancarle con altri ortaggi. Alcune idee pratiche:
• zucchine tagliate sottilissime, che cuociono rapidamente e mantengono un sapore delicato;
• pomodori freschi a fettine, che regalano un gusto mediterraneo;
• melanzane sottili, che danno corpo e un tocco più rustico.
Grazie a queste varianti, la sfogliata può cambiare volto a seconda della stagione e di ciò che abbiamo in dispensa.
⸻
Il guanciale: quel tocco in più
Il protagonista che rende unica questa sfogliata è proprio il guanciale. Croccante, saporito e profumatissimo, arricchisce le patate e dona carattere all’insieme. Ma se non lo abbiamo in casa, nessun problema: si può sostituire con pancetta, speck oppure con della salsiccia sbriciolata.
Questa flessibilità è un grande vantaggio: la ricetta diventa facilmente personalizzabile senza perdere la sua golosità.
⸻
Si prepara anche in anticipo
Uno dei punti forti di questa preparazione è la sua resistenza nel tempo. La sfogliata croccante può essere preparata con qualche ora di anticipo, restando friabile e deliziosa. Questo la rende ideale per feste, buffet o cene in piedi: niente stress da ultimi minuti, possiamo dedicarci con calma anche ad altri piatti.
⸻
Con la pasta sfoglia fatta in casa diventa speciale
Se avete un po’ di tempo e voglia di mettervi in gioco, potete provare la versione con pasta sfoglia fatta in casa. Sul mio blog e sul mio canale YouTube trovate la ricetta della pasta sfoglia furba, più veloce e meno impegnativa della versione classica.
In alternativa, potete optare per altri impasti:
• pasta brisé, dal gusto neutro e dalla consistenza friabile;
• impasto shakerato, un’altra ricetta facile che trovate sul mio blog;
• impasto per pizza lievitato, per chi preferisce una base più soffice.
La soluzione più rapida e pratica resta comunque la pasta sfoglia già pronta: la migliore alleata quando abbiamo poco tempo ma non vogliamo rinunciare a stupire.
⸻
Attenzione ai formaggi troppo umidi
Un consiglio fondamentale: evitate di utilizzare formaggi freschi e molto acquosi, come mozzarella o stracchino. Rilascerebbero troppa umidità durante la cottura, rendendo la sfoglia morbida e meno croccante. Meglio orientarsi verso ingredienti asciutti e più consistenti, che mantengano la friabilità della base.
⸻
Una ricetta che piace a tutti
La sfogliata croccante con patate e guanciale è una ricetta che mette d’accordo tutti. Perfetta per grandi e piccini, si presta a mille varianti, resta croccante a lungo e non richiede particolari abilità in cucina.
Che sia in versione classica con guanciale o in quella vegetariana con verdure, sarà sempre una presenza gradita sulla tavola. Un piatto semplice che unisce convivialità e gusto, pronto a diventare il protagonista delle vostre serate in compagnia.
⸻
👉 E tu come la preparerai? Con la versione più veloce o con la pasta sfoglia fatta in casa?
Sfogliata croccante con patate e guanciale




Ingredienti
- 1 rotolo rettangolare di pasta sfoglia
- 2 patate
- 80 g di provola
- 50 g di guanciale
- Olio extravergine d’oliva
- Sale q.b.
- Rosmarino (facoltativo)
- Parmigiano o pecorino grattugiato (facoltativo)
Procedimento
- Preparare le patate
- Lavate le patate, sbucciatele e affettatele molto sottilmente. Mettetele a bagno in acqua fredda per almeno 30 minuti (anche 2 ore se avete tempo), così perderanno l’amido e resteranno più croccanti.
- Preparate la base
- Srotolate la pasta sfoglia e adagiatela in una teglia rivestita di carta forno e bucherellatela bene
- Farcitura
- Distribuite sulla base la provola a fettine. Aggiungete le patate ben scolate e condite con olio, sale e un po’ di rosmarino. Completate con il guanciale a cubetti e, se vi piace, una spolverata di parmigiano o pecorino.
- Cottura
- Infornate a 180-190°C (forno statico) per circa 30 minuti, finché la sfoglia risulta dorata e croccante.
- Servire
- Lasciate intiepidire qualche minuto, poi tagliate la sfogliata a quadrotti e servite.
- ⸻