
Involtini di carne con prosciutto e formaggio
Un comfort food che di solito faccio quando voglio coccolare la mia famiglia, questi involtini di carne con prosciutto e formaggio. Li cucino spesso anche per il pranzo della domenica perché sono comodi da preparare in anticipo, di solito li arrotolo il sabato sera e poi li lascio nel frigorifero coperti.
Alla mattina della domenica, dopo aver fatto la colazione e messo avanti le faccende di casa cuocio i miei “uccelletti” da noi si chiamano così, in padella tenendo da parte il mezzo bicchiere di brodo. Tornati a casa dagli impegni o svaghi domenicali per pranzo basterà riscaldarli al momento aggiungendo il brodo comodi no?
Quando ho tempo, prima di riscaldarli tolgo anche lo stuzzicadenti così per i miei famigliari è ancora più comodo mangiarli.
La farcitura può essere di vostra scelta sia come tipologia di salume che di formaggio, l’unica cosa che vi consiglio per questa ricetta è di non usare un formaggio troppo molle per evitare che esca subito dalla carne.
Involtini di carne con prosciutto e formaggio




Ingredienti
- 500 g di arista intera o a fettine sottili
- 80/90 g di prosciutto crudo
- 80 g di formaggio emmental
- due cucchiai di farina
- una noce di burro
- olio extravergine di oliva
- sale e pepe
- un bicchiere di brodo
Procedimento
- Per prima occupatevi della carne, Io uso carne di maiale potete utilizzare anche carne di pollo o di vitello.
- Battete la carne tra due fogli di carta da forno perchè deve essere sottile.
- farcite la fetta con il prosciutto e il formaggio.
- Arrotolate e fermate con uno stuzzicadenti, poi Infarinate i vostri involtini e togliete tutta la farina in eccesso.
- Mettete in padella una noce di burro e un po’ di olio extravergine, scaldate bene e inserite i vostri uccelletti facendoli rosolare da tutte le parti per circa 8/10min salate leggermente e pepate.
- Ultimate la cottura continuando per altri 10 minuti aggiungendo un po’ di brodo vegetale o di carne .
- Adagiate gli uccelletti nel piatto di portata e se desiderate filtrate la salsa con un colino per trattenere i grumi di formaggio.
M Cristina Pacini
Domani li farò perché sono convinta che ai miei nipoti piaceranno tanto. Grazie Nat


Fiammetta cruciani
Sempre grazie Natalia…condivido.subito col GRUPPO che ormai ti.conosce bene
Natalia
Ciao ilary, si puoi usare farina 00 ?
Tiziana
Li faccio anch’io così , a noi piacciono molto !
Uso dei formaggini al parmigiano e come contorno del super soffice pure !
Davvero un piatto confortevole ?
Bravissima Natalia ?????