Polpette di melanzane
                
                                    vai subito agli ingredienti
    
        
        
        
                
        
        
    
Le ho fatte in tanti modi, con il tonno, senza uova, lessando le melanzane, cuocendole nel microonde ma ultimamente la ricetta che preferisco è questa, le polpette di melanzane risultano profumatissime, super croccanti grazie al trucco dell’impanatura e molto, molto buone!
Potete cuocerle in padella, e anche al forno, naturalmente la versione che preferiamo tutti in famiglia è quella fritta, e fidatevi, preparate in questo modo assorbiranno pochissimo olio e rimarranno leggere e gustose.
Polpette di melanzane
50 minuti 
15 minuti 
Ingredienti
- 500/600 g melenzane (viola, scure, vanno bene tutte)
 - 50 g di formaggio grattugiato (metà pecorino metà parmigiano)
 - 40/50 g di pan grattato fine
 - 1 uovo
 - qb Basilico
 - qb Aglio
 - 60/80 g di provola
 
per l'impanatura
- 80/100 g Pane grattugiato grosso (potete ricavarlo anche grattugiando due friselle chiare)
 - 2 cucchiai colmi di farina
 - qb Acqua
 - qb Farina
 
Procedimento
- Togliete la buccia alle melanzane lasciandone la metà su ogni ortaggio,tagliatele in 4 parti e ponetele a cuocere nel forno caldo a 200 gradi per circa 20 minuti, inserendo la forchetta tra la polpa non dovrete sentire resistenza.
 - Lasciatele raffreddare.
 - Prendetetene la metà e inseritele nel frullatore con un pezzetto di aglio, le foglie di basilico e fate andare le lame.
 - Tritate a coltello l’altra metà e raccogliete tutto in una ciotola.
 - Aggiungete l’uovo, il sale, i formaggi e il pan grattato, dovrete ottenere un composto che si lavori bene.
 - Formate le polpette inserendo al loro centro un dadino di provola.
 - Preparate una colla con due cucchiai di farina e un po’ di acqua, il composto dovrà essere della stessa densità dell’uovo sbattuto.
 - Passate le polpette prima nella farina, poi nella colla e infine nel pangrattato preferibilmente grattugiato grosso.
 - Friggete le polpette in abbondante olio di arachidi o di girasole alto oleico.
 - Potete cuocere le polpette anche in forno caldo 20 minuti a 200 gradi, in questo caso appiattitele leggermente e giratele dopo dieci minuti .
 




