
Crostata con confettura e meringa
Quando in casa mi avanza della pasta frolla sufficiente a foderare una tortiera, colgo subito al volo l’occasione per preparare questa crostata, alcuni la chiamano anche torta slava, in casa mia la nonna la chiamava crostata con gli albumi.
E se la frolla non avanza?
Semplice, si prepara!
Con questa ricetta non avremo albumi in esubero perché si utilizzano, dopo averli montati con lo zucchero vengono spalmati sul ripieno di confettura e in cottura formano una crosticina meravigliosa.
Adoro le torte da credenza, sono semplici e ci accompagnano durante tutta la giornata, dal mattino a colazione alla sera per coccolarci, non sono eccessivamente dolci e si conservano sotto campana di vetro spesso in bella mostra sul tavolo della cucina.
Richiamano la nostra attenzione e ci confermano l’affetto di chi l’ha preparata per noi.
Crostata con confettura e meringa




Ingredienti
- Per la pasta frolla:
- 200 g di farina
- 2 tuorli d’uovo
- 120 g di burro freddo
- 80 g di zucchero semolato
- 1 Pizzico di sale
- 1 Pizzico di lievito
- Scorza di limone grattugiata.
- 200 g di confettura di amarene
- 2 albumi
- 60 g di zucchero
- 50 g di mandorle a lamelle
Procedimento
- Preparate la pasta frolla come si conviene: sabbiate il burro con la farina, unite lo zucchero, il sale il lievito, la scorza di limone, e da ultimo le uova. Impastate velocemente e fate riposare il composto almeno 30 minuti in frigorifero.
- Terminato il riposo tirate la pasta, adagiatela dentro ad uno stampo da 22/24cm di diametro ricopritene anche i bordi.
- Distribuite uno strato di confettura.
- Montate le chiare con lo zucchero , adagiare il composto sulla confettura ricoprendola bene.
- Distribuite sulla superficie le mandorle a lamelle.
- Cuocete nel forno caldo a 180 gradi per circa 30 minuti ponendo la teglia nella griglia bassa del forno.
Maria Antonietta Rossetti
Delicious cakes.
Natalia
grazie
Cristina
La meringa mi è venuta mormida. Cosa posso aver sbagliato?
Natalia
qui rimane morbida la meringa
Maria Antonietta
Grazie, ho giusto 2 albumi da utilizzare la farò nel pomeriggio ?
Natalia
ottima ?
giovanna
Farò al più presto questa deliziosa crostata, Grazie Natalia sei molto brava.
Natalia
Grazie di cuore Giovanna
Sonia
Ciao, io l’ho fatta ed è buonissima ma, nel mio forno, dopo 20 minuti è già molto colorata pur essendo più versi il fondo. Sbaglio qualcosa?
Natalia
va bene anche colorata, anzi diventa più gustosa
Annalisa
Ciao per fare la crosticina croccante con la meringa cosa bisogna fare?