SORPRESA! RICETTE PER GIOCO

vai subito agli ingredienti

 

cop_ricette metàpn

Il libro, finalmente!

È che un libro lo accendi anche senza connessione internet.

Ci puoi scrivere sopra un appunto, farci un’orecchia, custodire un

disegno, un santino, una foto, ungerlo, bagnarlo di brodo ;-), chiuderlo

nel cassetto delle tovaglie. Un libro così lo passi di mano, lo

porti in vacanza, lo regali, lo dedichi, lo puoi anche rivestire. Lo

sfogli, lo annusi, lo infarini, lo tieni in un palmo. Ci stanno sopra le

impronte digitali della tua famiglia.

Poi ci sono le ditate profumate degli amici ospiti a cui lo hai

mostrato quando hai detto: “la ricetta l’ho presa da qui!”.

E quando mio marito esclama: “tua sorella Natalia ha fatto un

miracolo! Sei diventata una cuoca!”, è perché ho fatto tutte le ricette

che sono raccolte qui, a parte gli inediti. Ricette buonissime,

facili e adatte a tutti i palati, dal più grande al più piccolo della

famiglia, nonni compresi. Ho farcito un arrosto di maiale con il pistacchio,

condito il pollo con il latte di cocco, fatto un dolce con gli

stecchini di crusca. “Zia?” è la domanda che sento fare dai miei figli

tutte le volte che porto in tavola qualcosa che li sorprende. “Mitica!”.

Mia sorella mi suggerisce di mentire, non sempre rivelare la

fonte, fingere che siano idee mie originali, nate dalla mia passione

di cucinare. Ma come faccio? Quando i miei ragazzi si scorderanno

completamente di come era monotona la nostra tavola prima di

tempodicottura.it, forse allora smetteranno di chiedere. Per ora mi

godo questo momento: so cosa mettere nel carrello al super, ho un

menu più vario, ho ottimizzato i tempi e soprattutto sono felice.

Felice di divertirmi finalmente in cucina e di vedere facce felici a

ore pasti.

 

Sì, il libro ci vuole. Questo qui, intendo: “Ricette per gioco”, il

tuo Natalia, perché rilega un mondo fantastico, quello di tempodicottura.

it, dove ti incontriamo in tanti e c’è posto per tutti. E ci

aspetti per stuzzicarci un po’: volete provare?

Giocate?

Giochiamo?

Mannu

 

A breve vi darò altre informazioni, sono troppo emozionata, il libro è in stampa,  lo ha preso in cura la casa Editrice Artioli che gli ha subito voluto bene, dal primo momento in cui  l’ha conosciuto, ma di questo ve ne riparlerò ancora è una storia troppo bella!!!

A PRESTO! 

Vuoi condividere questa ricetta?

Natalia

Mi chiamo Natalia Cattelani, sono nata a Sassuolo (Mo), vivo a Roma dal 1990, da quando mi sono sposata. La passione per la cucina ce l’ho da sempre. Cucino con garbo, sperimento, metto insieme, do da mangiare alle figlie (Silvia, Chiara, Laura ed Elisa), al marito cresciuto con l’ottima cucina calabrese della madre, ai parenti di Sassuolo, agli amici di Roma, alle feste che ho organizzato per altri, conoscenti e figli di conoscenti, per battesimi, compleanni, campi scout, i bambini della casa famiglia San Giuseppe, amici di San Nicola, allieve della scuola Cuciniamo.ci di Roma.

Commenti (37)

  • Che bello non vedo di averlo tra le mani, lasciare le mie impronte, le mie varianti perchè il bello di alcune ricette sono gli imprevisti che portano a nuovi piatti!! sono emozionata immagino che tu lo sarai molto di più!
    Mi piace questo angolo di mondo dove circolano energie belle, positive che ti fanno venire voglia di dire….LA VITA è BELLA!!!

  • Madò……….mi sono emozionata!!! Ecco quali erano le sorprese che avevi in serbo!!!!!!!!
    sono felicissima che tu sia riuscita a realizzare il tuo sogno!!!
    attendo future notizie allora!!! bacionissimi!

  • Evviva!!!! Il LIBRO!!!
    e poi in copertina la torta del nostro “incontro”, il mio primo commento… WOW che emozione!!!
    Grazie per averci fatto questo magnifico regalo scrivendolo!
    GRAZIE, GRAZIE , GRAZIE 🙂

    SMACK 🙂

  • Grazie a tutte, mi fate davvero commuovere!!!
    Sono una tenerona io e queste parole mi entrano davvero nel cuore. Guardate che tutto questo l’ho fatto per merito vostro, per i vostri stimoli continui, le vostre approvazioni, indicazioni, richieste ad andare avanti, sempre!
    Infatti tutto questo l’ho pure dichiarato….beh, se avete un po’ di pazienza scoprirete dove!

    Molte di voi hanno riconosciuto questa torta, il nostro primo incontro ed è con questa torta, che rappresenta per me lo spirito delle mie ricette, che ho deciso di cominciare questa avventura “scritta” speriamo bene ragazze!!!!

  • che bello!!!!!
    le fotocopie gironzolano nel mio ricettario e quando cerco una ricetta non la trovo e la ristampo… che bello un libro da ungere per bene e sditazzare.
    non vedo l’ora di avere istruzioni per l’acquisto
    e mi sa che quest’anno i regali di natale li faccio a ferragosto!!

  • L’altro giorno ero in libreria a curiosare ed annusare i libri, mi sono ricordata che avevi accennato alla prox uscita del tuo libro, sono contenta, lo comprerò senz’altro! ciao

  • Ma… non ci dite nemmeno fino a quando dovremo aspettare? No, perché io prima di arrivare alla fine del post, Mannu, stavo già cercando il link per andarlo a comprare!!

    Complimenti Natalia, sempre più grandiosa!!

  • Il libro non mancherà nella mia “biblioteca culinaria”, un libro nuovo mi emoziona sempre!!
    Devo fare i complimenti a Manuela per il bel post, starebbe bene come prefazione al libro….o nella copertina dietro (non so tecnicamente come si chiami).

    Brave ragazze!!

    Ciao

  • Tu nel mio modo di fare cucina hai lasciato un segno importante, quindi questo libro te lo meriti e lo devi gioire fino in fondo! Io vado a tenergli il posto nella mia mensola!

  • bellooooooooooooo! io volevo comprare un libro speciale per una mia amica ,esce a giugno il tuo ? ce la facciamo ? oppure me lo devo comprare e tenermelo ?
    baci e auguri

  • wow Naty devi essere straemozionata…che bella esperienza…un libro …il mio sogno nel cassetto!!!brava brava complimenti di cuore e adesso lo devo acquistre nn puo mancare!!baci imma

  • Anche per me la torta della copertina è quella del “primo incontro” con Natalia: mi ricordo che seguii un link da Extramamma… tutto torna!
    A me piace anche la foto di pagina 30! Ah ah… (battuta che può capite solo Natalia!)

  • COMPLIMENTI!!!!!!!!!!!! non vedo l’ora che esca! Lo regalerò a tutte le persone a me care e che condividono la passione per la cucina. Sono felicissima per questo tuo successo MERITATISSIMO perchè, anche se ti conosco poco, sei una persona POSITIVA e lo trasmetti anche nelle tue ricette… quindi il tuo libro lo userò come portafortuna.
    Un abbraccio

  • Che bello il libro!!!!! Io lo prenoto già!!!!!! Io sono una frana in cucina ma mi piace ogni tanto provare e le tue ricette sono belle facili divertenti e colorate e … quelle poche che ho provato non mi sono venute neanche male!!!!!!!!!!
    Aspetto notizie!!!!!!!!!!!!
    un abbraccio,
    Laura!

  • Sono anche io in fremente attesa, desiderosa di assaporarne (mi sembra la parola piu’ calzante) la lettura e metterne in pratica tutte le ricette. Sto gia’ pensando alle amiche simpatiche a cui vorrei regalarlo… e a quelle antipatiche? Sara’ mia cura convincerle a comprarselo!!!

  • complimenti!!! Anni fa, prima di frequentare blog di cucina e quando ancora non mi passava neanche per l’anticamera del cervello di crearmi un blog tutto mio, coltivavo il sogno di fare un libro di ricette da fare coi bimbi. Per mettere su carta ciò che vivevo (e vivo) coi miei bimbi… E’ arrivato il blog, per ora piccolo e in fieri, ma condivido con te l’opinione riguardo a come si è diversificata la cucina da quando frequento il web! Un abbraccio, Lucia

  • Evviva!Evviva!Evviva! HIp hip HURRA’!!!!
    La mia gioia è incontenibile…un’altra prova che i sogni diventano realtà!!!
    Natalia,hai centrato un altro importante traguardo…ti meriti tutto questo ed ancora di più!!!
    Un grande bacio
    Chiara
    P.S. Complimenti pure a Manuela per la prefazione,che coppia le sorelle cattelani!!!

  • Questa notizia non mi meraviglia per niente!
    Ti ho sempre trovata brava, pratica ed originalissima e ti leggo praticamente ogni giorno, anche se non commento quasi mai.

    Trovo che il tuo modo di presentare le cibarie sia davvero allegro e pieno di vita, caratteristiche di cui ognuno di noi ha sempre un gran bisogno.

    Sono sicura che questo progetto che stai realizzando ti regalerà immense soddisfazioni.
    Auguri per tutto!

  • Che cosa leggo!!!!!! SIIIIIII! LO VOGLIO!!!!! E vengo da te a farmelo autografare!!! GRANDEEEEE! Non sto nella pelle io… immagino tu! Sono contentissima! Un bacio cara amica!

  • evvai! finalamente non dovrò più fare la spola computer cucina per cucinare! che meraviglia i libri, i vecchi romantici libri di cucina macchiati, pasticciati, infarinati con le pagine appiccicate! emozioni antiche che il computer non potrà mai sostituire

  • L’ho visto dal tuo avatar!!!
    Non c’era più la tua faccina ma la coeprtina del libro! Accidenti!
    Ho fatto il post preparatorio e invece era già ora di parlarne 😀
    Rimedierò stasera. Complimenti! Non vedo l’ora di comprarlo!

  • allora grazie a tutte , fra breve inserirò a lato nella locandina tutte le indicazioni per acquistare il libro e speriamo di non deludere nessuno!!!
    per il momento vi dico che il libro dovrebbe , anzi è pronto e festeggerò con voi qui nel blog, mercoledì 16 giugno. dopodichè la casa editrice metterà sul suo sito le indicazioni per l’acquisto (praticamente come si fa per le vendite on line). si potrà acquistare con la carta di credito o il bonifico bancario (molto comodo per chi può interagire con il proprio conto on line). Vi anticipo solo che il costo di questa fatica è di 10 euro, domani nel post altre chiacchiere sull’argomento. Il prezzo è così ragionevole anche perchè non è andato in distribuzione, praticamente i distributori saremo io e voi, siete d’accordo?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

logo footer Tempo di cottura di Natalia Cattelani

Sito fatto con gusto da Nagency