E stasera seguendo il Festival ci mangiucchiamo questo snack!!

vai subito agli ingredienti

Dedicato a tutta quella pazza banda di mamme a Sanremoche in questi giorni hanno movimentato il mondo dei social media riuscendo a coinvolgere anche me nei commenti su twitter  ( fino a ieri non sapevo nemmeno esistesse), e che mi hanno fatto divertire anche con le mie figlie grandi alle quali ho rubato qualche commento e opinione da postare per svecchiarmi un po’:)

La richiesta di pensare ad uno snack da mangiucchiare seguendo il festival mi è stata fatta da Veronica, domenica scorsa (prima di averlo chiesto alla Parodi ahaha) quando ci siamo incontrate a Milano, non le ho promesso nulla , ma in realtà nella mia testa ogni tanto affiorava questo pensiero.
Ieri , mi sono staccata dal pc 15 minuti, e sono andata in cucina fulminata da questa idea semplicissima.
Rotolini di pane saporiti , conditi con olio extravergine di oliva e passati al forno per diventare croccanti e appetitosi. A casa è stato un successo, e badate bene che ieri qui c’erano 10 persone, tra figlie ,amici delle figlie e se vogliamo ci possiamo mettere pure il cane! Per noi è normale avere punte di presenza del genere , ed ho immaginato che poteva essere come il gruppo di ascolto per la finale di stasera di Sanremo.
Un test che è riuscito perfettamente riscuotendo pieni voti!
Io vi passo la mia ricetta e voi appuntatela perchè sono sicura che la sfrutterete in un sacco di occasioni anche finito il Festival 🙂.

ps Nello sfondo della foto una delle nostre canzoni preferite del Festival .

Ingredienti
Purtroppo questa è una ricetta che si fa ad occhio, ma sono sicura che non avrete problemi, voi condite bene e seguite il vostro gusto.
Servono fogli di pane bianco per tramezzini, poi quello che avete in casa per insaporire:
Gusto pizza- un cucchiaio di pomodoro concentrato, due di olio , origano sale e aglio in polvere
Olive – pasta di olive olio extravergine
acciughe – acciughe olio
cacio e pepe- pecorino grattugiato  pepe, olio (tutto in abbondanza)
marinara – pomodoro concentrato, olio, capperi, acciughe e peperoncino

Sono ingredienti che possiamo avere tutti in casa no?
Stendete questi condimenti sulla fetta di pane precedentemente appiattita con il mattarello, arrotolate in modo stretto dal lato più corto e tagliate  tante rotelline, ne verranno almeno 6 per fetta
Adagiate questi rotolini sulla teglia del forno , condite ancora con un po’ di olio extravergine sopra ad ogni pezzo e mettete in forno caldo fino a quando non diventeranno coloriti e croccanti.
Li potete fare anche prima
Serviteli con birra o prosecco o come volete sono davvero veloci e fantastici
Buon Festival a tutti!

Vuoi condividere questa ricetta?

Natalia

Mi chiamo Natalia Cattelani, sono nata a Sassuolo (Mo), vivo a Roma dal 1990, da quando mi sono sposata. La passione per la cucina ce l’ho da sempre. Cucino con garbo, sperimento, metto insieme, do da mangiare alle figlie (Silvia, Chiara, Laura ed Elisa), al marito cresciuto con l’ottima cucina calabrese della madre, ai parenti di Sassuolo, agli amici di Roma, alle feste che ho organizzato per altri, conoscenti e figli di conoscenti, per battesimi, compleanni, campi scout, i bambini della casa famiglia San Giuseppe, amici di San Nicola, allieve della scuola Cuciniamo.ci di Roma.

Commenti (21)

  • Ottima idea, penso che questa sera seguirò il tuo consiglio! In aggiunta ci vedrei bene anche una spolverata finale di parmigiano, prima di passarli al forno! 🙂
    A presto!

  • Avevo fatto una cosa del genere come aperitivo natalizio, senza scaldarlo, con la sardella o rosamarina, la conosci Nat? X la cenetta picnic della domenica le tue versioni sono ideali anche x i piccoli!!! Baci e buon we luisa

  • @francesca – sono facili e veloci e poi con un pacco di pane ne viene una teglia intera..

    @Serena – ottima idea!

    @mamiluincucina – certo che la conosco, e ne avevo pure in frigorifero (moglie di calabrotto sono !)…me la sono dimenticata sarebbero stati molto, molto stuzzicanti :)))

  • @supermamma – buoni dolci ma croccanti e biscottati si sgranocchiano che è un piacere!

    @francesca – attenzione che quando li metti al forno la nutella si scioglie e spande tutta!

    @Monica 🙂 io volevo una cosa croccante, ecco perchè ho pensato di biscottarli nel forno, sono buonissimi e mi sa che ho aperto un mondo ….

  • Che bella idea! Proverò a farli anch’io, ho giusto qualche fetta di pane per tramezzini che mi è avanzata quando ho fatto la tua “torta che dolce non è”, buonissima!

  • Le preparazioni semplici sono quelle che riscuotono maggior successo!! Anche questa da fare sicuramente!! Tu dici che la passata di pomodoro ammorbidisce troppo il pane, ecco perché hai optato per il concentrato? Ad essere sincera non lo uso mai, però se il risultato è quello della foto corro a comprarlo!!! 🙂
    Bye e Baci!

  • Un’idea carinissima che ti ho copiato subito. E ho provato anche la versione con prosciutto cotto e spolverata di parmigiano. Sono stati moooolto graditi dai due monelli!

  • Bellisssssssimi!!!!! Brava Nat, come sempre vulcanica e super creativa.. Ti posso chiedere a che temperatura e x quanto tempo in forno? .. Altra cosuccia: non si rompre il pane tramezzino in fase di arrotolamento?.. Grazie sempre, buon pomeriggio e…. W ELIO E LE ST!!!

  • Le spiegazioni non sono sufficienti e sono molto schematiche. Non sono riuscita a realizzare lo snack. Il pane si è seccato, ha assorbito l’olio e il sugo, così è rimasto asciutto.

    • @Lorella – ciao lorella forse avevi un aspettativa diversa: questo snack deve rimanere asciutto e croccante, hai ragione le spiegazioni sono molto schematiche perchè la ricetta è abbastanza intuitiva. la prossima volta , per evitare incomprensioni, darò indicazioni per un “passo passo” 🙂 ciao e grazie per essere passata di qui e per aver lasciato il commento.

  • Scusami tanto! Li ho rifatti oggi e in famiglia hanno riscontrato un grande successo. Scusa per ciò che ho detto…colpa mia! I primi sono proprio venuti male ahahah :). Sono deliziosi, consiglio quelli gusto pizza. Io li ho fatti con:
    -pomodoro concentrato con le verdurine
    -olio
    -origamo
    E sono venuti squisiti! Da provare assolutamente.

    • @Lorella. non devi assolutamente scusarti, avevi ragione anche tu, a volte tendo a dare scontati certi passaggi invece devo essere più precisa per non creare comprensioni. un abbraccio e …son contenta che ti siano venuti meglio sono talmente gustosi che uno tira l’altro!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

logo footer Tempo di cottura di Natalia Cattelani

Sito fatto con gusto da Nagency