Crepes ai funghi

vai subito agli ingredienti

Che bei ricordi che ho quando preparo questa ricetta, sono ricordi di gioventù quando invitavo gli amici nella taverna dei miei genitori e cucinavo per loro.
Ho cominciato prestissimo ad organizzare queste cenette, avevo all’incirca 16 anni e badate bene che per quei tempi dove di cucina non se ne parlava come oggi, non eravamo in tanti a stare ai fornelli per diletto!
Per le serate autunnali il piatto più richiesto erano proprio le crepes ai funghi che pare piacessero tantissimo, spesso ne preparavo persino una bella scorta congelandole per averle pronte alla prima richiesta di replica.
Le facevo in modo molto semplice ed ho mantenuto la ricetta senza cambiarla per avere sempre quei bei ricordi ogni volta che le preparo.

E voi avete una ricette della vostra memoria?

Crepes ai funghi

4 persone
Facile
30 minuti
30 minuti

Ingredienti

  • Una dose di crepes (1 bicchiere di latte, due uova intere, 3 cucchiai di farina 1 cucchiaio di olio sale)
  • 500 g di besciamella (40g di farina, 40g di burro, 500ml latte intero, sale noce moscata)
  • 600/700 g di funghi surgelati misti
  • 100 g cdi scamorza o provola o altro formaggio
  • 50 g di parmigiano grattugiato
  • Fiocchi di burro
  • 1 spicchio di aglio
  • Prezzemolo
  • Olio extravergine di oliva

­Procedimento

  • Lavate i funghi ancora congelati sotto l’acqua corrente, lasciateli scongelare e fate scolare la loro acqua.
  • Scaldate in una padella un po’ di olio extravergine, mettete uno spicchio di aglio e fate rosolare, togliete l’aglio, aggiungete i funghi e alzate la fiamma in modo che prendano subito calore.
  • Insaporite con sale e pepe e fate cuocere.
  • A fine cottura aggiungete un po’ di prezzemolo tritato e mettete da parte.
  • Farcite le crepes: spalmate la besciamella sulla base della crepe, aggiungete i funghi, un po’ di parmigiano e un po’ di scamorza o altro formaggio di vostro gradimento grattugiato grosso, arrotolate e adagiate sulla teglia precedentemente imburrata.
  • Se volete che le vostre crepes si separino bene al momento del servizio, ungete leggermente la superficie prima di affiancarne un’altra
  • Continuate fino alla fine.
  • Una volta sistemati tutti i rotoli, condite la superficie con un po’ di besciamella, formaggio, qualche fungo tenuto da parte e qualche fiocco di burro.
  • Le crepes sono pronte per essere infornate ma se volete potete anche congelarle e utilizzarle al bisogno riportandole a temperatura ambiente prima di cuocerle.
  • Cuocete nel forno caldo a 180 gradi per circa 20/30 minuti, giusto il tempo che si sciolgano i formaggi e prendano un po’ di colore .

Note

Per la ricetta delle crepes clicca il link:
https://youtu.be/pvdcf3GjaK8
Per la ricetta della besciamella clicca il video qui:
https://youtu.be/02MAsREawAA
Vuoi condividere questa ricetta?

Commenti (3)

  • Fiammetta Cruciani

    Ciao Natalia…ormai i Fans di Viva la Focaccia aspettano da me le tue ricette che condivido molto volentieri…Son proprio contenta di rivervi in molti alla Prova del Cuoco…Finalmente l’hanno capita che senza i vecchi nomi non si andava avanti…Un forte abbraccio dalla vecchietta…Anche io cominciai i miei esperimenti a 15 anni e la mia maestra era l’Ada Boni di cui mamma aveva Il Talismano della Felicità…Ho la vecchia edizione di mamma e quella del 63 di quando mi sono sposata io…regalata dal suocero che non capiva perché volessi quel libro…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta




logo footer Tempo di cottura di Natalia Cattelani

Sito fatto con gusto da Nagency